mercoledì, Settembre 17, 2025

L’innovazione nella prefabbricazione ha un cuore emiliano

Must read

Il Neodimio è un metallo utilizzato in molteplici applicazioni. Il presidente della Cina ha affermato che è il petrolio del ventunesimo secolo. Viene utilizzato nelle pale eoliche (270 kg), nei personal computer, nelle auto elettriche e sta iniziando a comparire nel’ambito della nanotecnologia, in particolare in campo antitumorale. Le applicazioni di questo prodotto, dalle proprietà incredibili, sono in continua crescita.

La Pappadà Gino si è affermata sin da subito nella produzione di magneti di elevata qualità e durabilità. Ogni magnete è protetto da resina epossidica e fascette in acciaio inox, in questo modo il prodotto è garantito tre anni.

Se inizialmente l’introduzione nel mercato non è stata delle più semplici oggi possiamo ritenerci soddisfatti in quanto operiamo a livello nazionale e internazionale ottenendo ottimi risultati.

I traguardi raggiunti hanno permesso all’azienda emiliana di sperimentare alcune innovazioni, tra queste ne è stata presentata una molto importante alla fiera GIC 2018, che si è svolta a Piacenza dall’8 al 10 Novembre. Si tratta di un magnete progettato con la stesse caratteristiche e la stessa filosofia adottata fino ad ora ma con una innovazione che lo rende unico.

Il magnete viene ricoperto di uno specifico materiale plastico, questo fa si che il calcestruzzo non faccia presa nella parte esterna della scatola, riducendo drasticamente la quantità di disarmante utilizzato.

La Pappadà Gino ritiene che questa soluzione possa trovare un’ulteriore applicazione negli impianti a carosello. Questo in quanto oggi, negli impianti a carosello per la produzione di lastre, la pulizia delle lastre viene effettuata con spazzole d’acciaio, che tendendo a rilasciare fili d’acciaio vanno ad aderire alla parte magnetica delle sponde compromettendone l’adesione al cassero, tendendo inoltre a diminuirne lo spessore.

Si è quindi proceduto a brevettare questo nuovo processo che oltre ad avere una notevole durata nel tempo, garantita 30 mesi, assicurerà la pulizia senza compromettere in alcun modo la lastra. Questo processo potrà inoltre essere applicato anche su magneti o sponde prodotti da altre aziende.

Per info visitare www.pappadagino.com

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag