martedì, Agosto 19, 2025

Il Dipartimento dei Trasporti del Missouri assegna il nuovo ponte Rocheport Bridge70

Must read

La Missouri Highways and Transportation Commission ha assegnato alla compagnia Lunda Team (costituita da Lunda Construction Co., Parsons Transportation Group, Inc., Dan Brown & Associates, e Hugh Zeng United) l’incarico della progettazione e costruzione per sostituire il ponte sul fiume Missouri I-70 vicino a Rocheport.

L’attuale ponte è stato costruito nel 1960 e, secondo le ultime ispezioni, si trova in cattive condizioni, il che potrebbe aver comportato una serie di limitazioni nei prossimi anni. 

Gli ingegneri del Dipartimento dei Trasporti del Missouri hanno affermato che il ponte esistente sarà riparato mentre si procederà alla costruzione della nuova struttura.

Il nuovo ponte sul fiume Missouri costerà circa 200 milioni di euro e sarà in grado di garantire il sistema di trasporto in costante aumento in questa parte del Paese. Quest’opera sarà in parte finanziata da una sovvenzione della segreteria nazionale per le infrastrutture (INFRA) con 70 milioni di euro.

Il progetto è composto da due ponti, uno per ogni senso di marcia, ciascuno avrà tre corsie. Ciò consente di realizzare lavori con un impatto limitato sul traffico giornaliero, che per ovvie ragioni non potrà essere interrotto durante tutta la fase di costruzione, che secondo i calcoli durerà circa due anni.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag