mercoledì, Agosto 20, 2025

Paraguay lancia bando di gara per il Ponte Bioceanico

Must read

Su richiesta delle aziende interessate e al fine di avere una maggiore partecipazione, l’apertura del bando di gara per la realizzazione del Ponte Bioceanico che collegherà le città di Carmelo Peralta (Paraguay) e Puerto Murtinho (Brasile) sarà venerdì prossimo 16 luglio.

Le proposte tecniche dovranno essere inoltrate presso il Ministero dei Lavori Pubblici e delle Comunicazioni (MOPC) per poi procedere all’apertura delle buste.

Il costo dell’opera è di circa 77 milioni di euro.

Il ponte bioceanico è considerato il primo anello dell’autostrada Bioceanica dove il primo tratto di 277 km si trova attualmente in fase di costruzione e, una volta concluso, attraverserà la zona del Chaco Paraguayo, da est a ovest, unendo le città di brasiliane di Carmelo Peralta e Argentina di Pozzo Hondo, riducendo le distanze per raggiungere i porti marittimi più importanti dell’oceano atlantico.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag