sabato, Aprile 5, 2025

Arizona: approvato il programma costruzione delle infrastrutture

Must read

Quattro autostrade saranno ampliate e migliorate nell’ambito del programma di costruzione quinquennale del Dipartimento dei Trasporti dell’Arizona (ADOT).

Il programma quinquennale 2022-2026, che comprende un budget di 800 milioni di euro in progetti di conservazione della rete stradale, finanzierà anche una serie di progetti per costruire nuove strade e migliorare la sicurezza.

Tra i progetti piú importanti ci sono:

Costruzione di due corsie aggiuntive lungo l’autostrada I-17 tra Anthem Way e Sunset Point, con un budget di 278 milioni di euro a partire dal 2022.

Sostituzione dei ponti sul fiume Gila lungo l’autostrada I-10 tra Phoenix e Casa Grande. La costruzione di questo progetto da 70 milioni di euro è prevista per il 2023.

Costruzione della prima fase della I-40 con la connessione alla strada per West Kingman. Il progetto da 60 milioni di euro dovrebbe iniziare entro il 2024.

“I miglioramenti a queste strade commerciali rappresentano una priorità per il trasporto commerciale nell’Arizona”, ha affermato il direttore di ADOT John Halikowski in una nota.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag