venerdì, Luglio 4, 2025

Un nuovo CEO per DOKA

Must read

L’azienda internazionale di casseforme e ponteggi Doka dà il benvenuto a un nuovo CEO: da oggi, 1° luglio, Robert Hauser assume la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Robert Hauser è entrato a far parte dell’azienda nel 2018 e, dallo scorso anno, è membro del Consiglio di Amministrazione, responsabile per le regioni Medio Oriente e Africa, Asia Orientale e Pacifico.

Prima di entrare a far parte di Doka, Hauser, di origine tedesca, è stato impiegato presso il fornitore di servizi industriali come capo divisione, dove le sue responsabilità includevano anche la divisione Ponteggi.

In PERI, Robert Hauser ha maturato una grande esperienza nel settore casseforme in vari ruoli. Il suo mandato includeva responsabilità presso la sede aziendale, come l’impostazione e la gestione di servizi di consulenza interni, nonché la gestione dei dipartimenti di controllo e IT. È stato inoltre responsabile delle attività di vendita, a diretto contatto con i clienti, ad esempio attraverso la gestione delle aree del Medio Oriente e Africa, dell’Europa meridionale e occidentale e la gestione della filiale canadese. Robert Hauser ha trascorso un totale di dodici anni con PERI. In precedenza ha lavorato per cinque anni presso una società internazionale di consulenza manageriale.

Internazionalizzazione e crescita, da un lato, leadership nell’innovazione, digitalizzazione e talent management, dall’altro, saranno il fulcro strategico e il focus del nuovo CEO di Doka Robert Hauser. «La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra massima priorità», sottolinea Robert Hauser. Intende avvicinare ulteriormente l’azienda al mercato sotto la sua guida e accelerare la digitalizzazione verso metodi intelligenti e processi efficienti.

Robert Hauser ha 51 anni, è sposato e padre di due figli. Ha studiato fisica a Heidelberg e Monaco, ha conseguito un MBA negli Stati Uniti e si è trasferito da Dubai a Vienna con la famiglia per il nuovo incarico. Prende il posto dell’attuale CEO Harald Ziebula che si ritira da Doka dopo 21 anni.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag