lunedì, Ottobre 13, 2025

Un nuovo CEO per DOKA

Must read

L’azienda internazionale di casseforme e ponteggi Doka dà il benvenuto a un nuovo CEO: da oggi, 1° luglio, Robert Hauser assume la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Robert Hauser è entrato a far parte dell’azienda nel 2018 e, dallo scorso anno, è membro del Consiglio di Amministrazione, responsabile per le regioni Medio Oriente e Africa, Asia Orientale e Pacifico.

Prima di entrare a far parte di Doka, Hauser, di origine tedesca, è stato impiegato presso il fornitore di servizi industriali come capo divisione, dove le sue responsabilità includevano anche la divisione Ponteggi.

In PERI, Robert Hauser ha maturato una grande esperienza nel settore casseforme in vari ruoli. Il suo mandato includeva responsabilità presso la sede aziendale, come l’impostazione e la gestione di servizi di consulenza interni, nonché la gestione dei dipartimenti di controllo e IT. È stato inoltre responsabile delle attività di vendita, a diretto contatto con i clienti, ad esempio attraverso la gestione delle aree del Medio Oriente e Africa, dell’Europa meridionale e occidentale e la gestione della filiale canadese. Robert Hauser ha trascorso un totale di dodici anni con PERI. In precedenza ha lavorato per cinque anni presso una società internazionale di consulenza manageriale.

Internazionalizzazione e crescita, da un lato, leadership nell’innovazione, digitalizzazione e talent management, dall’altro, saranno il fulcro strategico e il focus del nuovo CEO di Doka Robert Hauser. «La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra massima priorità», sottolinea Robert Hauser. Intende avvicinare ulteriormente l’azienda al mercato sotto la sua guida e accelerare la digitalizzazione verso metodi intelligenti e processi efficienti.

Robert Hauser ha 51 anni, è sposato e padre di due figli. Ha studiato fisica a Heidelberg e Monaco, ha conseguito un MBA negli Stati Uniti e si è trasferito da Dubai a Vienna con la famiglia per il nuovo incarico. Prende il posto dell’attuale CEO Harald Ziebula che si ritira da Doka dopo 21 anni.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag