mercoledì, Agosto 20, 2025

Da MB Crusher le nuove pinze per mini e midi-escavatori

Must read

Nascono in casa MB Crusher, in anteprima esclusiva per il mercato italiano, due nuovi modelli di pinze selezionatrici: MB-G350 e MB-G450.

Con un peso di 85 kg, il modello MB-G350 è dedicato ai miniescavatori da 1.3 all 2.6 tonnellate, mentre il modello MB-G450, che pesa 288 kg, è destinata ai midi escavatori da 3 a 6 tonnellate. 

Piccole e compatte, versatili e sicure, agili e precise, le nuove pinze MB Crusher sono state progettate per facilitare il lavoro in cantiere, diminuire i tempi di lavorazione, risparmiare sui costi di gestione. In tutte le aree di applicazione: movimentazione tronchi, pietre, detriti, pali, posizionamento pietre per muri a secco, pulizia campi da ramaglie, etc.

Pinza selezionatrice mod. MB-G450

Entrambe le pinze hanno un’apertura chele molto più ampia rispetto ad altri dello stesso range presenti sul mercato: nonostante siano piccole, riescono ad afferrare e movimentare materiali di grandi dimensioni. Di produzione interamente italiana, sono dotate di una valvola anticaduta del materiale, che garantisce la massima sicurezza in cantiere. Le parti soggette a usura sono realizzate in Hardox. Predisposte per l’installazione di un kit elettrico per la funzionalità a due tubi le due pinze possono lavorare con il movimento di rotazione a 360° anche con i miniescavatori che hanno solo due tubi. Come gli altri modelli più grandi, la MB-G450 è dotata di un controtagliente intercambiabile, che può essere girato sottosopra, in modo da allungare la vita delle lame. Entrambe, infine, sono disponibili in due versioni, con o senza torretta di rotazione.

La manutenzione è facile e veloce e si fa direttamente in cantiere: i punti di ingrassaggio, come per tutte le altre unità della gamma, sono esterni, quindi non serve smontare nulla e in pochi minuti il lavoro è finito.

Su entrambi i modelli si possono installare accessori che semplificano le operazioni di movimentazione, quali: il kit copertura contenimento chele per raccogliere e movimentare materiale di piccole dimensioni, caricare terra, ghiaia e sabbia, il kit piastre laterali dentate per movimentare materiale di forme particolari, e per la MB-G450 anche il kit sollevamento basculante con profili in gomma, per movimentare blocchi di materiale lineare e delicato.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag