martedì, Maggio 20, 2025

Perù: contratti per 108 milioni di euro dedicati alle infrastrutture

Must read

Il Ministero peruviano dei Trasporti e delle Comunicazioni (MTC) ha sottoscritto i contratti per la realizzazione dell’autostrada Santa María-Santa Teresa-Puente Hidroeléctrica, situata nel dipartimento di Cusco, che conduce al meraviglioso Machu Picchu, per il quale è prevista anche la costruzione di un tunnel.

Il progetto per asfaltare l’autostrada è stato assegnato alla società China Civil Engineering Construction, per un valore di 72 milioni di euro. La strada, lunga 31 km, e sarà composta da due corsie di 3,30 metri ciascuna, e include opere di drenaggio.

Inoltre, la costruzione del tunnel Machu Picchu e i relativi accessi, saranno eseguiti dal Consorcio Carretera Cusco, costituito dalla società China Railway Tunnel Group e Grupo Constructor & Consultor Asociados SAC, per un importo di 36 milioni di euro.

Questo secondo cantiere, lungo oltre 2 km, sarà a due corsie, e comprenderà un centro di controllo per il corretto funzionamento della linea stradale.

Il completamento di queste opere andrà a beneficio di oltre 19mila abitanti dei distretti di Maranura, SantaTeresa e Machu Picchu, delle province di La Convention e Urubamba.

In Primo Piano

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Latest articles

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

More articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Tag