venerdì, Luglio 4, 2025

Perù: 3620 anelli in calcestruzzo per il tunnel della metropolitana di Lima

Must read

Secondo Forbes, la città di Lima, in Perù, con i suoi oltre 9 milioni di abitanti, è la terza città più trafficata al mondo. Determinante quindi la linea metropolitana che conta 35 km di linea, 35 stazioni, 2 depositi e 42 treni. Le due nuove linee della metropolitana, le Linee 2 e 4, favoriranno sicuramente un trasporto più efficiente e sostenibile. La Linea 2, la seconda della Metro Lima Callao, è attualmente in costruzione e sarà sotterranea al 100%. Si estenderà da ovest, porto di Callao, a est della metropoli, parallelamente al fiume Rimac, attraversando un totale di 27 stazioni lungo 27 km di binari. Interamente sotterranea, più uno sperone sotterraneo di 8 km per l’aeroporto internazionale Jorge Chaves, che costituirà la prima sezione della linea 4.

Attualmente la produzione degli anelli in calcestruzzo che rivestiranno l’interno del tunnel attraverso il quale transiteranno i treni proprio nel tratto tra Lima e Callao sta procedendo a buon ritmo. Dalla fine del 2019, lo stabilimento che si dedica alla produzione di queste strutture opera al 100% della sua capacità e fino ad oggi sono stato realizzati oltre 25.340 conci in calcestruzzo, con i quali si possono formare 3.620 anelli, dei 13.000 necessari per rivestire tutto il tunnel.

La produzione dei conci garantirà che le due macchine perforatrici TBM che lavorano sulla Linea 2, possano iniziare al più presto a scavare e posizionare gli anelli. Ciascun anello è composto da sette conci per il tunnel che ha un diametro di 10 metri, dove ogni segmento pesa circa 6,5 tonnellate mentre un intero anello pesa 42,5 tonnellate.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag