martedì, Ottobre 14, 2025

Colombia: inaugurato il ponte Los Curos

Must read

L’Istituto Nazionale delle autostrade colombiano (Invías) ha inaugurato il ponte che fa parte della strada Los Curos – Malaga, dopo i danni subiti nel febbraio 2020 a causa delle piogge torrenziali.

Su questa strada, su cui transitano quotidianamente circa 100.000 abitanti della provincia di García Rovira diretti verso Bucaramanga, era stato registrato un flusso torrenziale di limo e rocce nella notte del 25 febbraio 2020 che ha lasciato isolati gli abitanti dei comuni di Los Curos, Santa Bárbara, Guaca e San Andrés.

Il direttore tecnico di Invías, Guillermo Toro Acuña, ha affermato: “Il ponte di 80 metri di lunghezza, a due corsie più il passaggio pedonale, è composto da tre travi metalliche con elementi che irrigidiscono la struttura, fondazioni supplementari in cemento armato e una serie di staffe con ancore passive sul letto del fiume”.

In questi giorni il ponte metallico provvisorio – installato lo scorso anno grazie all’intervento del Genio Militare – è stato smantellato; un’opera determinante che ha garantito, in questo periodo, a mantenere la viabilità di migliaia di persone e garantire il trasporto commerciale.

Il portavoce di Invias ha fatto inoltre sapere che sono in fase di costruzione altri tre ponti, una galleria, oltre a una serie di interventi per stabilizzare i terrapieni e la realizzazione di opere idrauliche.

Il completamento di questi lavori attualmente si trova al 63%.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag