sabato, Aprile 12, 2025

Perù: la costruzione della nuova autostrada Calemar-Abra El Naranjillo é al 78%

Must read

Al termine dei lavori di questa importante opera, il tempo di percorrenza sull’autostrada Calemar-Abra El Naranjillo a La Libertad, sarà dimezzato da due a un’ora.

In base al nuovo bollettino divulgato dal Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni peruviano (MTC), l’avanzamento lavori si trova oggi al 78%.

Con questo intervento, costato circa 115 milioni di euro, miglioreranno notevolmente le condizioni del traffico veicolare nel distretto di Bambamarca, situato nella provincia peruviana di Bolívar e tutta la parte settentrionale della regione sarà collegata al ponte Calemar, che si trova nello stesso distretto ed è stato completato nel 2018.

Lungo il percorso si trovano importanti località rurali come Calemar, San Pedro de Mollepata e Bambamarca, che adesso saranno piú competitivi da un punto di vista commerciale grazie alla nuova autostrada di 72 chilometri.

La costruzione di questa autostrada e il ponte Calemar offrono una soluzione completa per i residenti dall’estremità settentrionale di La Libertad, che potranno finalmente spostarsi verso le province centrali della loro regione.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag