venerdì, Aprile 18, 2025

Argentina: bando di gara per costruire un ponte da 26 milioni di dollari

Must read


Il governo federale argentino lancerà la gara per costruire un ponte sul fiume Neuquén entro la fine del 2021. Fino ad ora non ci sono state obiezioni tecniche o finanziarie sul progetto, considerando che l’opera ha un costo di 26 milioni di dollari.

Nell’incontro tra il governatore e l’amministratore generale dell’autostrada nazionale, sono stati esaminati i progetti più urgenti nella provincia come il treno da Arroyito a Plaza Huincul, il completamento della strada provinciale numero 60 che porta fino al valico internazionale di Mamuil Malal e il quarto ponte sul fiume Neuquén appunto.

Il progetto del quarto ponte consiste nell’aggiunta di altre due corsie (andata e ritorno) sull’attuale terzo ponte, che attraversa il fiume dalla rotatoria della strada 151 fino all’incrocio con l’autostrada Nord, un’opera che servirà a decongestionare il traffico nelle ore di punta per collegare le province di Neuquén e Río Negro.

In Primo Piano

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Latest articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

More articles

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

La forza del CECE nel cuore espositivo europeo

Il "ponte d'acciaio" tra Bruxelles e Monaco di Baviera ha regalato un'edizione Bauma in cui, a margine dell'esposizione più importante dell'intera industria europea delle...

Questione di “senso”. L’offerta di Gefran a Bauma 2025

All’interno del padiglione A2 di Messe München, cuore pulsante della componentistica tecnica e delle soluzioni intelligenti per macchine da costruzione, automazione mobile e impianti...

Tag