venerdì, Maggio 9, 2025

Venpa accoglie QCapital in società. Aumento di capitale da 15 milioni

Must read

Nel mese di maggio, Venpa porterà a termine un’importante operazione che consiste nell’ingresso di QCapital nel capitale societario.
QCapital sottoscriverà in Venpa un aumento di capitale, raccolto in Club Deal da investitori privati, investitori istituzionali e family office. A questo scopo QCapital ha costituito Progetto Air Spa, la Newco che investirà in Venpa Spa e deterrà il 42,5% della società. L’aumento di capitale, pari a 15 milioni di euro, sarà totalmente dedicato alla crescita del Gruppo sia tramite investimenti per l’ampliamento parco macchine che per aggregazioni con altri operatori del settore. Al closing dell’operazione sarà inoltre messa a disposizione di Venpa una linea di credito da 16 milioni di euro, sottoscritta da Banco BPM e Banca Ifis, finalizzata al rifinanziamento delle linee di credito esistenti e alla realizzazione degli investimenti futuri.
Il team dei soci di QCapital, Stefano Miccinelli, Renato Peroni, Massimo Busetti, Giovanni Pedersoli e Francesco Niutta, vanta un track record pluriennale di successo su operazioni di Private Equity, sia come investitori che come consulenti strategici e Advisor di M&A.

Emanuela Pege, presidente e amministratore delegato di Venpa Spa, ha commentato: “Siamo orgogliosi ed entusiasti di iniziare questo percorso insieme ai soci di QCapital, professionisti competenti e stimati, che ci permetteranno di cogliere le innumerevoli opportunità di crescita nel nostro mercato di riferimento, sempre più dinamico e in rapida espansione. Vediamo per le donne e gli uomini di Venpa un percorso da protagonisti che ci conferma quale punto di riferimento del settore”.


Stefano Miccinelli, presidente di QCapital, dichiara che “aver scelto Venpa come prima operazione è un onore. Il nostro obiettivo è quello di favorire la crescita sostenibile di imprenditori e aziende eccellenti, tramite l’apporto di capitali e di competenze professionali. L’investimento in Venpa rappresenta una solida base di partenza per QCapital: la società è leader di settore in un mercato redditizio e in crescita. Siamo certi che, con il nostro aiuto, la crescita del Gruppo sarà consistente, sia attraverso investimenti nell’ampliamento del parco macchine che tramite l’acquisizione di altri operatori del settore”.

Fondato nel 1981 con sede a Dolo (VE), il Gruppo Venpa è il primo operatore italiano nel settore del noleggio di piattaforme aeree, con oltre 4.000 mezzi a parco (per un valore a costo storico superiore a 150 milioni di euro), 31 filiali e uno staff di oltre 280 professionisti attivi in tutto il territorio nazionale. Oltre al noleggio di macchinari destinati a lavori complessi in altezza, alla costruzione e manutenzione di infrastrutture, impianti industriali e civili, il Gruppo si distingue per l’offerta di una gamma completa di servizi a valore aggiunto: ispezioni in loco, consulenza tecnica, struttura di pronto intervento in tutta Italia, formazione per l’abilitazione all’utilizzo dei mezzi, disponibilità di operatore se richiesta, compliance amministrativa, sofisticato supporto informatico.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag