lunedì, Novembre 10, 2025

Via al GIC ONLINE 2021!

Must read

Ha aperto i battenti oggi, 24 Marzo alle ore 10 l’edizione inaugurale del GIC ONLINE che è la prima manifestazione fieristica virtuale anche a livello internazionale dedicata alla filiera del calcestruzzo.

Come potrete verificare dal sito www.gic-online.it, alla manifestazione hanno aderito oltre 200 tra imprese, associazioni di categoria e riviste tecniche  anche internazionali dedicate al suddetto comparto, un fatto questo che consentirà a tutti gli interessati di instaurare utili contatti con i principali “Players” del settore.

Nell’invitarVi, pertanto, a registrarVi gratuitamente  attraverso l’apposito link per visitare il GIC ONLINE 2021Vi ricordiamo che la manifestazione resterà aperta continuativamente dal 24 Marzo alla mezzanotte del 31 Marzo prossimo, permettendo di inviare le Vostre richieste di contatto anche durante gli orari serali.

Augurandoci, quindi, vorrete venire a visitare il GIC ONLINE 2021, speriamo troverete interessante questa nuova piattaforma tecnologica che – in questo difficile contesto sanitario – può, comunque, consentire di intraprendere iniziative commercialmente utili per le Vostre attività.

A Vostra disposizione per qualsiasi eventuale approfondimento, Vi ricordiamo che la nostra società è anche organizzatrice del GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO-ITALIAN CONCRETE DAYS, la cui 4ª edizione si terrà in presenza dal 27 al 29 Ottobre 2022 a Piacenza Expo (v. www.gic-expo.it), nonché casa editrice delle riviste CONCRETE NEWS, PERFORARE e SOLLEVARE e dei relativi portali e newsletter (v. prospetto allegato).

Con i nostri più cordiali saluti.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag