mercoledì, Luglio 30, 2025

MAPEI è partner di HACKING THE CITY | Design a circular future

Must read

Mapei è tra le aziende partner di Hacking the city I Design a circular future, il primo Hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città, destinate a diventare il punto di partenza per un sistema economico e sociale più attento all’ambiente e alle persone.

Studenti universitari, neolaureati e dottorandi di tutta Italia si sfideranno, il 23 e il 24 aprile, nelle challenge proposte dai partner industriali in 8 macro-categorie: Consumer Goods, Food, Design, Buildings, Digital, Energy, Mobility e Waste.

Da anni impegnata in progetti di Ricerca & Sviluppo per ridurre l’impatto dei propri prodotti sull’ambiente, Mapei ha proposto all’interno del cluster Buildings la challenge “Come migliorare la gestione del fine vita dei prodotti da costruzione in una prospettiva di circolarità”.

Nonostante nel 2020 sia stato raggiunto l’obiettivo di riciclare il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione, le pratiche di riciclo sono per la maggior parte costituite da fenomeni di downcycling (perdita di valore), come nel caso dell’utilizzo di materiali inerti in riempimenti e sottofondi stradali.

La sfida, quindi, mira a produrre idee e progetti di upcycling (riutilizzo creativo), volti a dare maggiore valore ai rifiuti prodotti in edilizia (compresi gli imballi), pianificarne la comunicazione e, infine, realizzare una strategia sostenibile di logistica.

I candidati che presenteranno i progetti più innovativi, selezionati dalle giurie di ciascuna categoria, saranno premiati dalle aziende partner.

Mapei offrirà ai vincitori dell’Hackathon la partecipazione ad uno dei percorsi formativi professionalizzanti del Green Building Council Italia, la cui proposta si articola in tre programmi volti alla preparazione per esami riguardanti i protocolli di edilizia sostenibile quale LEED.

L’evento è promosso da Tondo, organizzazione no-profit internazionale operante nel settore dell’economia circolare, in collaborazione con il Circular Economy Lab di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory e con il patrocinio di Fondazione Cariplo.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag