domenica, Novembre 2, 2025

MAPEI premiata come “best performer” dell’economia circolare 2019/2020

Must read

Il prossimo 2 marzo 2021 Mapei riceverà il Premio Best Performer dell’Economia Circolare 2019/2020 promosso da Confindustria durante il webinar “Dalle competenze manageriali per la sostenibilità alle best practices aziendali dell’Economia Circolare”. Mapei si è distinta nella categoria “grande impresa manifatturiera” con un progetto che permette di realizzare asfalti a basso impatto ambientale grazie al riutilizzo di materiale di scarto. Con gli additivi MAPEI ACF-L1, ACF-L2 e ACF-L3 una notevole quantità di fresato stradale viene infatti riciclata per il confezionamento di nuovi conglomerati bituminosi.

L’utilizzo di minore materia prima vergine, la ridotta quantità di scarti di fresato da smaltire e la minor quantità di energia richiesta per il riscaldamento dell’impasto rendono questa soluzione più attenta all’ambiente rispetto alle normali pavimentazioni bituminose.

Durante il webinar, in programma dalle 9:30 alle 11:30, Mikaela Decio, Responsabile Sostenibilità Ambientale di Mapei interverrà per presentare il progetto e ricevere il premio a nome di Mapei.

La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico previa registrazione al link: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Fconfindustria-it.zoom.us%2Fwebinar%2Fregister%2FWN_l7NQTafXTYOGN7VQ2jE0UQ&e=6228ce11&h=69559d30&f=y&p=y

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag