venerdì, Maggio 9, 2025

ASSOBETON apre le porte ai progettisti

Must read

In una filiera in costante evoluzione tecnologica e normativa, sempre più orientata verso le tematiche della sostenibilità e dell’economia circolare, ASSOBETON si evolve aprendo le sue porte ad una nuova categoria di soci: i progettisti.
Che si tratti di progettazione strutturale, geotecnica, idraulica, architettonica, paesaggistica, che le tematiche principali siano la sismica, il fuoco, il rendimento energetico, l’estetica, la depurazione, l’edilizia industrializzata in calcestruzzo offre oggi delle soluzioni forse ancora troppo poco conosciute dal mondo della progettazione.

Ai vantaggi insiti nell’utilizzare il calcestruzzo come materiale base vanno aggiunti i rigorosi controlli su produzione, materiali e prodotti finiti che sono una garanzia di prestazioni superiori e di durabilità. Da non dimenticare che i manufatti in calcestruzzo prefabbricato sono un prodotto ecologicamente avanzato e intrinsecamente sostenibile: sono prodotti con materiali naturali e completamente riciclabili, sono naturalmente incombustibili, termicamente ed acusticamente isolanti, prodotti in maniera industrializzata con ottimizzazione delle materie prime e riduzione degli scarti e degli sprechi. E a fine vita si può dar loro nuova vita, perché possono essere smontati e destinati al riutilizzo o al riciclo, riducendo drasticamente il conferimento di rifiuti alle discariche.

Aprendo le porte ai progettisti, l’Associazione intende istituire un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore, favorendo una più approfondita conoscenza della tecnologia e dei prodotti presenti sul mercato.
Al contempo i progettisti potranno presentare le proprie esigenze direttamente ai produttori, saranno informati e formati sulle novità normative di settore e avranno parte attiva partecipando ai tavoli di lavoro attivi in associazione.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag