venerdì, Maggio 9, 2025

Ripartono i lavori per il nodo ferroviario di Genova

Must read

Dopo quasi due anni di stop riparte il cantiere del Nodo ferroviario di Genova, opera ora accorpata con il Terzo Valico sotto il commissario Calogero Mauceri e lo stesso costruttore, il consorzio Cociv.

Oggi a Genova alla cerimonia per il riavvio dei lavori c’erano il ministro delle Infrastrutture Paola de Micheli (più sotto le sue parole) e il sottosegretario Roberto Traversi. Presenti anche il sindaco Marco Bucci, il presidente della regione Giovanni Toti e il nuovo Arcivescovo Marco Tasca: «Un grande cantiere come questo è anche una grande occasione professionale – dice il commissario Mauceri – non era scontato arrivare in tempi brevi alla ripresa dei lavori e il merito va ai tecnici di Cociv e Rfi. Lo sblocco di questo cantiere è un valore aggiunto anche per il terzo valico perché lo collega all’area portuale. Non ci siamo limitati a fare ripartire il cantiere ma abbiamo rivisto la programmazione sia del nodo che del terzo valico per accelerare i lavori».

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag