martedì, Settembre 16, 2025

Colombia: bene la produzione del cemento, stabile quella del calcestruzzo

Must read

Con una crescita economica del 3,3% nel 2019, la Colombia ha registrato uno dei tassi più alti nella regione latinoamericana.

L’economia è stata dinamica in diversi settori produttivi, mostrando una buona stabilità, contrariamente alla situazione economica dei paesi vicini.

C’è stata anche una leggera accelerazione nella seconda metà del 2019, nonostante le proteste sociali, e l’istituto di statistica nazionale ha confermato che nel quarto trimestre non si è registrato alcun calo nell’attività economica generale.

Sicuramente i progetti 4G gestiti dall’Agenzia Nazionale per l’Infrastruttura (ANI) hanno svolto un ruolo molto importante per quanto riguarda la domanda di calcestruzzo. Sebbene molti di questi lavori abbiamo subito ritardi per diversi motivi, attualmente le 22 autostrade, lo stato di avanzamento lavori si trova all’80%, e quindi saranno consegnate nei tempi stabiliti, purché la situazione del Covid 19 si prolunghi al massimo fino alla fine di maggio.

Entro la fine del 2020, le opere pubbliche programmate accompagneranno l’industria del calcestruzzo con 12 grandi progetti che comprendono un investimento di oltre 5 miliardi di euro.

Per quanto riguarda l’industria del cemento, in base ai dati dell’Istituto Statistico Nazionale (DANE) del mese di febbraio 2020, la produzione a livello nazionale è stata di 1.037.000 tonnellate, con un aumento del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2019.

Diversa la produzione invece del calcestruzzo, che in febbraio è stata di 580.700 metri cubi, il che significa una riduzione del 6,5% rispetto allo stesso mese del 2019, quando sono stati prodotti 620.800 mila metri cubi. Mentre nel periodo gennaio-febbraio 2020, la produzione di calcestruzzo ha raggiunto un volume di 1.056.500 metri cubi, presentando una variazione del – 7,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in cui hanno prodotto 1.139.600 mila metri cubi.

Infine, negli ultimi dodici mesi, l’industria del calcestruzzo ha assistito ad un aumento dello 0,8%. Un comportamento che si spiega principalmente grazie alla variazione nel numero delle opere civili (+14,0%), che compensa la variazione negativa nel settore dell’Housing (-5,4%) che ha sottratto 2,5 punti percentuali.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag