domenica, Novembre 2, 2025

Colombia: bene la produzione del cemento, stabile quella del calcestruzzo

Must read

Con una crescita economica del 3,3% nel 2019, la Colombia ha registrato uno dei tassi più alti nella regione latinoamericana.

L’economia è stata dinamica in diversi settori produttivi, mostrando una buona stabilità, contrariamente alla situazione economica dei paesi vicini.

C’è stata anche una leggera accelerazione nella seconda metà del 2019, nonostante le proteste sociali, e l’istituto di statistica nazionale ha confermato che nel quarto trimestre non si è registrato alcun calo nell’attività economica generale.

Sicuramente i progetti 4G gestiti dall’Agenzia Nazionale per l’Infrastruttura (ANI) hanno svolto un ruolo molto importante per quanto riguarda la domanda di calcestruzzo. Sebbene molti di questi lavori abbiamo subito ritardi per diversi motivi, attualmente le 22 autostrade, lo stato di avanzamento lavori si trova all’80%, e quindi saranno consegnate nei tempi stabiliti, purché la situazione del Covid 19 si prolunghi al massimo fino alla fine di maggio.

Entro la fine del 2020, le opere pubbliche programmate accompagneranno l’industria del calcestruzzo con 12 grandi progetti che comprendono un investimento di oltre 5 miliardi di euro.

Per quanto riguarda l’industria del cemento, in base ai dati dell’Istituto Statistico Nazionale (DANE) del mese di febbraio 2020, la produzione a livello nazionale è stata di 1.037.000 tonnellate, con un aumento del 5,3% rispetto allo stesso mese del 2019.

Diversa la produzione invece del calcestruzzo, che in febbraio è stata di 580.700 metri cubi, il che significa una riduzione del 6,5% rispetto allo stesso mese del 2019, quando sono stati prodotti 620.800 mila metri cubi. Mentre nel periodo gennaio-febbraio 2020, la produzione di calcestruzzo ha raggiunto un volume di 1.056.500 metri cubi, presentando una variazione del – 7,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in cui hanno prodotto 1.139.600 mila metri cubi.

Infine, negli ultimi dodici mesi, l’industria del calcestruzzo ha assistito ad un aumento dello 0,8%. Un comportamento che si spiega principalmente grazie alla variazione nel numero delle opere civili (+14,0%), che compensa la variazione negativa nel settore dell’Housing (-5,4%) che ha sottratto 2,5 punti percentuali.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag