sabato, Novembre 8, 2025

Piena ripresa delle attività produttive di SIMEX

Must read

Le attività produttive di Simex, dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza Coronavirus, sono riprese a pieno regime. La società a tal proposito ha diffuso una nota:

“Siamo felici di comunicarvi che da oggi, 4 maggio, Simex è attiva anche con tutti i reparti produttivi. In ottemperanza ai decreti nazionali, abbiamo attentamente riprogettato gli spazi produttivi e le modalità di lavoro del personale, per poter soddisfare prontamente i vostri ordini operando nella massima sicurezza per le persone. Sono stati attivati rigidi protocolli di sicurezza, che comprendono la riorganizzazione dei turni di lavoro, ingressi contingentati, supporto medico, sanificazioni programmate, la distribuzione di dispositivi di protezione individuale mantenendo, dove possibile, lo smart working. La linea di pensiero che ci guida è che “IL LAVORO VIENE LAVORANDO”. Questo significa essere parte attiva del processo di riavvio del sistema produttivo nazionale ed internazionale, nel ruolo che ci trova partecipi da decenni. Ora più che mai saremo al vostro fianco, con prudenza, determinazione e professionalità per fornirvi ciò che Simex da sempre ha progettato ed introdotto sul mercato: attrezzature innovative e performanti, consulenza tecnica e soluzioni concrete, funzionali e durature”.

In Primo Piano

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

Latest articles

Accademia IIT organizza a Renate un seminario con dibattito tecnico su “Prodotti e sistemi...

Il prossimo 28 novembre, nella sede dell'Accademia Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate (MB), in via Sirtori 18, si terrà un seminario tecnico...

Test in cava con Strabag per la pala gommata a idrogeno Liebherr

Nella cava di Kanzelstein a Gratkorn, in Austria, si stanno attualmente svolgendo alcuni test sulla pala gommata Liebherr L 566 H, la prima al mondo dotata di un motore a combustione...

Sodalizio vincente SCAI – Hitachi per la cava Marinelli

Nel cuore dell’Umbria, a Monticchio, la Marinelli A. Calce Inerti S.r.l. conferma la fiducia nel marchio Hitachi con l’introduzione di un nuovo escavatore ZX530LCH-7, fornito dal concessionario...

More articles

CECE presenta al Summit 2025 la nuova piattaforma online

Il Committee for European Construction Equipment (CECE) ha annunciato, nel corso del Summit 2025 svoltosi ieri, 5 novembre, a Bruxelles, il lancio di una nuova piattaforma...

Accordo per il rinnovo del CCNL “laterizi e manufatti in cemento”: soddisfazione da Assobeton

Assobeton ha annunciato con soddisfazione il raggiungimento, formalizzato il 31 ottobre, dell’accordo per il rinnovo del CCNL per il comparto “laterizi e manufatti in...

Decarbonizzazione cementeria di Rezzato-Mazzano: progetto selezionato per l’Innovation Fund UE

Heidelberg Materials Italia segna un nuovo importante traguardo in ottica sostenibilità della filiera Il progetto di decarbonizzazione della cementeria di Rezzato-Mazzano, di proprietà di Heidelberg...

Tag