venerdì, Aprile 18, 2025

ANCE chiede immediata liquidità per le imprese

Must read

Se vogliamo evitare che migliaia di imprese non riaprano nei prossimi mesi dobbiamo agire subito e immettere liquidità nel sistema. Bene dunque un decreto legge che anticipi risorse attraverso le banche con la garanzia dello Stato”, così commenta il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, la notizia di un imminente provvedimento urgente per consentire nuovi finanziamenti a tutte le imprese.

Come Ance ci siamo fatti subito carico di chiedere un rifinanziamento del Fondo di garanzia per tutte le imprese e il pagamento immediato dei lavori in corso così da dare fiato agli operatori del nostro settore”, commenta Buia che definisce indispensabile la decisione del Governo di anticipare con decreto alcune misure necessarie per sostenere il tessuto imprenditoriale e consentirgli di riaprire dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. “Serve il massimo sforzo di tutti a cominciare dallo Stato che deve dare le garanzie necessarie e degli istituti di credito che come ha annunciato il Presidente Patuelli sono pronti a erogare tutte le risorse disponibili alle imprese”. “E’ ormai chiaro, infatti che senza un’immediata reazione di tutto il sistema Paese le imprese non saranno in grado di riaprire.

“Occorre subito uno shock positivo a beneficio di tutto il settore delle costruzioni e tutta la filiera collegata” , sottolinea Buia che annuncia “siamo pronti a indicare la strada per la ripartenza con un nuovo Piano Marshall basato sugli investimenti pubblici e sul sostegno di quelli privati, che presenteremo nei prossimi giorni al Governo”.

 

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

More articles

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti...

Tag