venerdì, Agosto 29, 2025

Da AICAP un premio da 3.000 euro per le migliori tesi sulla progettazione di opere in calcestruzzo strutturale

Must read

L’ Aicap ha indetto la sesta edizione del Premio “di eccellenza”, per opere italiane realizzate in calcestruzzo, nelle due categorie di Edifici e Opere infrastrutturali.Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui). Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate negli ultimi due anni.

Le candidature, complete della documentazione indicata all’art. 8 del Regolamento, dovranno pervenire alla sede Aicap entro lunedì 20 Aprile 2020. I Premi saranno assegnati in occasione degli Italian Concrete Days 2020, nel corso dei quali tutte le opere concorrenti saranno illustrate. 

E’ inoltre indetto il Bando di concorso per i Premi ing. Brunello Sarno con il patrocinio dell’Aicap per laureati in IngegneriaXII Ciclo, su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturaleLa novità di questa edizione è che saranno ammessi a concorrere i laureati in Ingegneria che abbiano conseguito uno dei due seguenti titoli:

– dottorato di ricerca

– master di 2° livello

discutendo una tesi su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturale nel periodo gennaio 2018 – dicembre 2019.

Presentazione dei Premi

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag