giovedì, Luglio 31, 2025

Lone Star Funds acquisisce il business Construction Chemicals di BASF per 3,17 miliardi

Must read

BASF e una società di global private equity parte di Lone Star hanno sottoscritto oggi un accordo di acquisto per l’acquisizione del business Construction Chemicals di BASF. Il prezzo di acquisto su base “cash/debt free” ammonta a €3,17 miliardi. La chiusura della transazione è attesa nel terzo trimestre del 2020, previa approvazione della relativa autorità garante della concorrenza.

“L’obiettivo era quello di trovare un nuovo contesto in cui il nostro business di Construction Chemicals possa esprimere appieno il suo potenziale,” spiega Saori Dubourg, membro del Consiglio d’amministrazione di BASF SE e responsabile per le attività di Construction Chemicals. “Sotto l’ombrello di Lone Star, il team di Construction Chemicals può concentrarsi su un percorso di crescita con un approccio specifico del settore.”

“Il business Construction Chemicals di BASF si inserisce perfettamente nel nostro portafoglio, integrando gli investimenti nel settore dei materiali da costruzione,” afferma Donald Quintin, Presidente europeo di Lone Star. “Apprezziamo molto la comprovata conoscenza e competenza degli esperti di Construction Chemicals di BASF nel settore, supportati da un solido retaggio di prodotti innovativi e una straordinaria pipeline di ricerca e sviluppo. Siamo ansiosi di perseguire insieme un approccio aziendale orientato alla crescita.”

Con oltre 7.000 collaboratori, il business Construction Chemicals di BASF dispone di siti di produzione e uffici commerciali in oltre 60 paesi e ha generato circa €2,5 miliardi di vendite nel 2018.

La sottoscrizione dell’accordo ha effetto immediato sul reporting del Gruppo BASF: con retroattività al 1° gennaio 2019, vendite e utili della divisione Construction Chemicals non sono più inclusi in vendite, EBITDA ed EBIT ante operazioni straordinarie del Gruppo BASF. Le cifre dell’anno precedente saranno rivalutate di conseguenza (vendite del Gruppo BASF 2018 a nuovo: €60,2 miliardi; EBITDA 2018 a nuovo: €8.970 milioni; EBIT ante operazioni straordinarie 2018 a nuovo: €6.281 milioni). Fino alla chiusura, gli utili saranno riportati nel reddito al netto delle imposte del Gruppo BASF come voce separata (“Reddito al netto delle imposte da interruzione delle operazioni”).

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag