sabato, Aprile 19, 2025

Gallerie con pavimentazioni in calcestruzzo: uno studio dell’Università Sapienza ne svela tutti i vantaggi

Must read

Non infiammabile e atossico, il calcestruzzo contribuisce a ridurre i rischi in caso di incendio. Per sua natura durabile, ha limitate necessità di manutenzione con la conseguente riduzione di disagi e rischi legati ai cantieri. Il colore chiaro consente, inoltre, di contenere gli impatti legati all’illuminazione. Fra i vantaggi in termini ambientali si aggiungono la possibilità di produrre il calcestruzzo utilizzando materiali riciclati e di riciclarlo a sua volta.

In termini economici scegliere il calcestruzzo significa ridurre considerevolmente i costi di illuminazione e di manutenzione. Lo studio recentemente effettuato dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma quantifica un vantaggio economico tra il 20% e il 26% lungo il ciclo di vita dell’opera.
Per una galleria di 2.000 metri in 30 anni si ha un risparmio di 1,7 milioni di euro.

PER VEDERE LO STUDIO COMPLETO CLICCA QUI

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag