giovedì, Ottobre 30, 2025

Gallerie con pavimentazioni in calcestruzzo: uno studio dell’Università Sapienza ne svela tutti i vantaggi

Must read

Non infiammabile e atossico, il calcestruzzo contribuisce a ridurre i rischi in caso di incendio. Per sua natura durabile, ha limitate necessità di manutenzione con la conseguente riduzione di disagi e rischi legati ai cantieri. Il colore chiaro consente, inoltre, di contenere gli impatti legati all’illuminazione. Fra i vantaggi in termini ambientali si aggiungono la possibilità di produrre il calcestruzzo utilizzando materiali riciclati e di riciclarlo a sua volta.

In termini economici scegliere il calcestruzzo significa ridurre considerevolmente i costi di illuminazione e di manutenzione. Lo studio recentemente effettuato dal Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale della Sapienza Università di Roma quantifica un vantaggio economico tra il 20% e il 26% lungo il ciclo di vita dell’opera.
Per una galleria di 2.000 metri in 30 anni si ha un risparmio di 1,7 milioni di euro.

PER VEDERE LO STUDIO COMPLETO CLICCA QUI

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag