venerdì, Maggio 9, 2025

Holcim fra i progetti selezionati da ANEPLA per il premio UEPG Award 2019

Must read

Due i progetti a cui Holcim Aggregati Calcestruzzi ha partecipato selezionati da ANEPLA tra quelli presentati per l’Italia all’edizione 2019 degli Awards dell’Unione Europea dei produttori di aggregati (UEPG): riqualificazione della valle del fiume Olona e miglioramento della Sicurezza a Gorla Minore

Ha ricevuto una menzione speciale da parte della commissione UEPG il progetto realizzato in collaborazione con la ditta Bonanno e Cantoni sulla introduzione del dispositivo Defender per la cava di Gorla Minore di Holcim Aggregati Calcestruzzi durante la cerimonia di premiazione del 20 Novembre a Brussels.
Il progetto, selezionato da ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Lapidei ed Affini) per partecipare all’UEPG Award, nell’ambito della categoria Salute e Sicurezza, ha previsto l’inserimento di questo innovativo sistema di protezione su camion 4 assi che operano nella cava di Gorla Minore.
Sviluppato per soddisfare le stringenti richieste di Holcim in tema di Salute e Sicurezza il sistema “Defender” risponde efficacemente alle nuove normative in merito alla protezione dal rischio di ribaltamento o rovesciamento laterale ed è stato approvato dalla motorizzazione civile. Gorla Minore è la prima in Italia ad utilizzare questo dispositivo. Paolo Zambianchi, Direttore Tecnico di Holcim Aggregati Calcestruzzi e Presidente ANEPLA ha dichiarato: “Come Holcim Aggregati Calcestruzzi siamo contenti di aver partecipato all’ UEPG Award 2019 e siamo ancor più contenti che il progetto presentato in collaborazione con la Società Bonanno e Cantoni sia stato segnalato nella categoria Salute e Sicurezza a dimostrazione che l’attenzione che Holcim pone alla sicurezza nei propri siti produttivi riguarda allo stesso modo le ditte che lavorano per noi e con noi. Complimenti quindi a Bonanno per essere dato premiato e per seguire le nostre direttive in tema di sicurezza. Arrivederci uepg award al 2022!”.

Il progetto di riqualificazione della valle del fiume Olona nasce invece, nel solco della politica di sviluppo sostenibile adottata da Holcim che ha la chiara volontà di contribuire positivamente al benessere delle comunità in cui opera. Con l’obiettivo di riqualificare, anche a fini fruitivi, alcune aree in degrado situate lungo la valle del fiume Olona (Varese, Lombardia) e in accordo con i Comuni del territorio si è deciso di utilizzare gli oneri di compensazione forestale derivanti dalle attività di taglio del bosco nel sito estrattivo di Gorla Minore per rendere fruibile alle comunità locali aree ormai degradate nella valle del fiume Olona. I lavori hanno previsto interventi di riqualificazione forestale ed idraulica, ingegneria naturalistica e la riattivazione di percorsi pedonali per contribuire al benessere delle comunità. L’UEPG Award raccoglie ogni 3 anni differenti categorie di progetti al fine di promuovere e far conoscere al pubblico l’impegno delle Società che aderiscono alle Associazioni di categoria nazionali ed europee dei produttori di Aggregati quali ANEPLA e UEPG.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag