venerdì, Settembre 12, 2025

L’azienda tedesca Garten Richter GmbH sceglie Carmix 3.5 TT per la produzione di blocchi ecologici a forma di mattoncino LEGO

Must read

Garten Richter GmbH è un’azienda a conduzione familiare di Glashuetten, Germania, che opera nel settore paesaggistico e orticolo da oltre 40 anni. Grazie ad un solido rapporto con i propri dealer, questa piccola realtà dispone di un parco macchine ben fornito, tra cui Carmix, per realizzare diversi progetti di costruzione come infrastrutture, terrazze, recinzioni, piscine naturali, muretti, lavorazioni con il calcestruzzo, ma anche per rispondere ad esigenze più specifiche come la semina di piante e la potatura o l’abbattimento di alberi. Garten Richter GmbH ha scelto l’affidabilità, l’efficienza e la facilità d’uso delle macchine Carmix per la realizzazione di un particolare progetto terminato ad aprile 2019: la produzione di blocchi di cemento della misura 180 x 60 x 60 cm a forma di mattoncino LEGO realizzati attraverso l’impiego ed il recupero di materiale riciclato.

Garten Richter GmbH aveva bisogno di una macchina in grado di produrre piccole quantità di calcestruzzo in determinati momenti e con materiali e ricette personalizzati. Esaminando tutte le apparecchiature a disposizione, come i miscelatori a coclea, l’azienda ha constatato che solo Carmix può offrire macchine che producono una miscela continua e uniforme direttamente sul posto di lavoro senza l’utilizzo di un’altra macchina. Per questo ha chiesto alla Hedke Gmbh, distributore di Carmix in Germania, di fornirle una Carmix 3.5 TT. La piccola centrale di calcestruzzo mobile si è dimostrata un’ottima alleata per produrre i blocchi LEGO di calcestruzzo, poiché ha permesso a Garten Richter GmbH di costruire facilmente compartimenti per diversi aggregati e di ottimizzare, allo stesso tempo, la gestione del proprio cantiere e l’organizzazione dei materiali in modo efficace. I vantaggi di utilizzare le macchine Carmix sono quindi molteplici: permettono di ridurre i costi del calcestruzzo rispetto ai metodi già esistenti di miscelazione, hanno una maggiore capacità rispetto alle attrezzature a coclea abbinate a trattori o altre macchine operatrici tipo minipale, infine semplificano le fasi di miscela e di scarico con una maggiore efficienza.

Attraverso un ciclo completo di lavoro, la betoniera Carmix 3.5 TT scelta da Garten Richter produce il calcestruzzo necessario alla produzione di 5 blocchi di cemento costituiti da una miscela di 5580 Kg di materiale riciclato con diametro 1-12 mm, 410 L di acqua e 920 Kg di cemento che permette di ottenere un calcestruzzo con una resistenza pari a C25/3 kp.

Carmix 3.5 TT, una macchina versatile e ideale per qualsiasi tipo di progetto

«È stata la scelta giusta, prevediamo l’utilizzo di Carmix per tanti altri progetti futuri», afferma Klaus Richter, proprietario di Garten Richter GmbH. L’azienda userà infatti Carmix 3.5 TT per offrire anche a clienti esterni i mattoncini di calcestruzzo realizzati con aggregati standard secondo ricette prestabilite: tutto questo grazie all’efficiente sistema di pesatura elettronico e al Concrete-Mate, il Mix Design Manager digitale, di cui è fornita Carmix 3.5 TT. Non solo. La macchina sarà usata per la produzione di calcestruzzo direttamente sul posto in cantieri fuori dal paese e per la produzione di calcestruzzo magro. Quest’ultimo è un prodotto facile da trasportare con i camion e da raccogliere con rimorchi di dimensioni ridotte; inoltre è ideale per progetti piccoli o privati, come piscine, tettoie o la posa di pietre, dove non è richiesto un mix standardizzato e certificato.

In Primo Piano

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Latest articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

More articles

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Kerakoll: annunciata acquisizione di PAC Technologies LLC

Kerakoll ha annunciato la finalizzazione dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di PAC Technologies LLC, situata a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La parte venditrice...

Tag