sabato, Luglio 5, 2025

L’azienda tedesca Garten Richter GmbH sceglie Carmix 3.5 TT per la produzione di blocchi ecologici a forma di mattoncino LEGO

Must read

Garten Richter GmbH è un’azienda a conduzione familiare di Glashuetten, Germania, che opera nel settore paesaggistico e orticolo da oltre 40 anni. Grazie ad un solido rapporto con i propri dealer, questa piccola realtà dispone di un parco macchine ben fornito, tra cui Carmix, per realizzare diversi progetti di costruzione come infrastrutture, terrazze, recinzioni, piscine naturali, muretti, lavorazioni con il calcestruzzo, ma anche per rispondere ad esigenze più specifiche come la semina di piante e la potatura o l’abbattimento di alberi. Garten Richter GmbH ha scelto l’affidabilità, l’efficienza e la facilità d’uso delle macchine Carmix per la realizzazione di un particolare progetto terminato ad aprile 2019: la produzione di blocchi di cemento della misura 180 x 60 x 60 cm a forma di mattoncino LEGO realizzati attraverso l’impiego ed il recupero di materiale riciclato.

Garten Richter GmbH aveva bisogno di una macchina in grado di produrre piccole quantità di calcestruzzo in determinati momenti e con materiali e ricette personalizzati. Esaminando tutte le apparecchiature a disposizione, come i miscelatori a coclea, l’azienda ha constatato che solo Carmix può offrire macchine che producono una miscela continua e uniforme direttamente sul posto di lavoro senza l’utilizzo di un’altra macchina. Per questo ha chiesto alla Hedke Gmbh, distributore di Carmix in Germania, di fornirle una Carmix 3.5 TT. La piccola centrale di calcestruzzo mobile si è dimostrata un’ottima alleata per produrre i blocchi LEGO di calcestruzzo, poiché ha permesso a Garten Richter GmbH di costruire facilmente compartimenti per diversi aggregati e di ottimizzare, allo stesso tempo, la gestione del proprio cantiere e l’organizzazione dei materiali in modo efficace. I vantaggi di utilizzare le macchine Carmix sono quindi molteplici: permettono di ridurre i costi del calcestruzzo rispetto ai metodi già esistenti di miscelazione, hanno una maggiore capacità rispetto alle attrezzature a coclea abbinate a trattori o altre macchine operatrici tipo minipale, infine semplificano le fasi di miscela e di scarico con una maggiore efficienza.

Attraverso un ciclo completo di lavoro, la betoniera Carmix 3.5 TT scelta da Garten Richter produce il calcestruzzo necessario alla produzione di 5 blocchi di cemento costituiti da una miscela di 5580 Kg di materiale riciclato con diametro 1-12 mm, 410 L di acqua e 920 Kg di cemento che permette di ottenere un calcestruzzo con una resistenza pari a C25/3 kp.

Carmix 3.5 TT, una macchina versatile e ideale per qualsiasi tipo di progetto

«È stata la scelta giusta, prevediamo l’utilizzo di Carmix per tanti altri progetti futuri», afferma Klaus Richter, proprietario di Garten Richter GmbH. L’azienda userà infatti Carmix 3.5 TT per offrire anche a clienti esterni i mattoncini di calcestruzzo realizzati con aggregati standard secondo ricette prestabilite: tutto questo grazie all’efficiente sistema di pesatura elettronico e al Concrete-Mate, il Mix Design Manager digitale, di cui è fornita Carmix 3.5 TT. Non solo. La macchina sarà usata per la produzione di calcestruzzo direttamente sul posto in cantieri fuori dal paese e per la produzione di calcestruzzo magro. Quest’ultimo è un prodotto facile da trasportare con i camion e da raccogliere con rimorchi di dimensioni ridotte; inoltre è ideale per progetti piccoli o privati, come piscine, tettoie o la posa di pietre, dove non è richiesto un mix standardizzato e certificato.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag