domenica, Agosto 31, 2025

Bruno Pillon al vertice di HeidelbergCement Francia

Must read

HeidelbergCement ha nominato Bruno Pillon presidente delle attività francesi del gruppo e per le controllate Ciments Calcia, Unibéton, GSM, Socli e Tratel. Bruno Pillon, 55 anni, è entrato nel gruppo nel 2013 assumendo la posizione di Direttore della catena di approvvigionamento Francia/Belgio, divenendo poi Direttore vendite, marketing e comunicazione nel 2016. Ingegnere civile e titolare di una laurea DESS in commercio estero conseguita a Panthéon-Sorbonne nel 1988, Bruno Pillon ha iniziato la sua carriera presso il Ministero degli Affari Esteri d’oltralpe, dove era responsabile del lavoro e della manutenzione del patrimonio immobiliare francese nel Regno Unito. Dal 1990 ha operato in Glauser International, una società di costruzioni, che gli ha rapidamente affidato incarichi di alta responsabilità: direttore dei lavori a Londra, poi in Pakistan. Quindi, direttore commerciale e business developer a Parigi. Dal 2001 al 2013 è stato CEO di BravoSolution France, una società supportata da Italcementi che opera nella vendita di software per la catena di fornitura (licenze e modalità SaaS) e la consulenza strategica e operativa sull’ottimizzazione dei costi. È grazie a questa esperienza che entrerà a far parte di Ciments Calcia, all’epoca anchìessa una consociata di Italcementi, prima di essere acquisita da HeidelbergCement.

Bruno Pillon, 55 anni

 

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag