martedì, Luglio 1, 2025

Il Sistema Penetron per l’ampliamento della cantina Mionetto nel Valdobbiadene (TV)

Must read

La cantina Mionetto, nel cuore di Valdobbiadene culla del Prosecco, è una delle più rinomate nel panorama nazionale e internazionale. Bertazzon S.p.A. ha acquisito l’esecuzione del progetto di ampliamento dell’insediamento agroindustriale della rinomata cantina in joint venture con altre due aziende della zona specializzate una in scavi e l’altra in opere edili, a seguito di una trattativa che ha coinvolto direttamente la Direzione Tedesca di Henkell Group (del quale la Cantina Mionetto fa parte). Oltre alle normali attività di fornitura e messa in opera delle strutture metalliche, Bertazzon si è distinta per le soluzioni tecniche e qualitative proposte; di conseguenza le è stato affidato anche il compito di coordinarsi direttamente con i Progettisti e la Direzione Lavori per lo sviluppo della revisione della Relazione di Calcolo, al fine che questa potesse tenere conto di soluzioni economicamente più vantaggiose e che le strutture potessero soddisfare le prescrizioni architettoniche cui è soggetta l’area. In ottemperanza a quanto sopra, a Bertazzon è stato affidato successivamente anche lo sviluppo tecnico–produttivo di tutti i rivestimenti architettonici, che dovevano soddisfare i requisiti termotecnici, incluse le strutture secondarie per appoggio e sviluppo delle aree verdi la cui superficie risulta essere di circa 2.000 mq. Dal lavoro svolto, il risultato ottenuto vede edifici architettonicamente armoniosi con il contesto ed economicamente più vantaggiosi rispetto al progetto iniziale.


Le strutture interrate della nuova cantina sono state realizzate con il Sistema PENETRON®, che ha permesso una drastica riduzione delle tempistiche di cantiere ed un’ottimizzazione dei costi.
Penetron® Admix è l’elemento più importante del Sistema: viene aggiunto come additivo al “mix design” del calcestruzzo in fase di confezionamento, per ottenere un’impermeabilizzazione integrale, capillare e attiva nel tempo della matrice strutturale. Questa tecnologia innovativa, grazie all’esclusiva formulazione di componenti reattivi, riduce drasticamente la permeabilità del calcestruzzo e le fessurazioni per eccessivo gradiente termico o per ritiro igrometrico contrastato, aumentando le caratteristiche prestazionali della CANTINA MIONETTO S.p.A. A VALDOBBIADENE (TV).


La vasca bianca reattiva impermeabile eseguita con il Sistema PENETRON® presenta numerosi vantaggi, che si concretizzano in semplicità operativa e tempistiche di cantiere ridotte, con conseguente economicità finale dell’intervento. Permette di eseguire getti di calcestruzzo impermeabili nell’intera massa e capaci di autocicatrizzare con valori prestazionali d’impermeabilità crescenti nel tempo, con un conseguente aumento della durabilità complessiva delle strutture trattate.

Il comportamento dell’additivo di “self healing” del calcestruzzo rimane attivo nel tempo veicolo umidità-acqua presente nelle strutture interrate e nelle opere idrauliche e garantisce la tenuta impermeabile. Una volta definita la prestazione impermeabile della matrice in calcestruzzo si procede alla definizione della “vasca impermeabile” nella sua interezza, e quindi allo studio delle fasi realizzative e delle campiture strutturali. Il personale tecnico specializzato della Penetron Italia S.r.l., distributore nazionale esclusivo del Sistema, fornisce le soluzioni ottimali per i particolari costruttivi di riferimento: giunti di costruzione-ripresa di getto, giunti di frazionamentofessurazione programmata, giunti strutturali e di adeguamento antisismico, elementi passanti, distanziali-tiranti dei casseri, etc. adottando le migliori tecnologie disponibili sul mercato per la tenuta dei dettagli critici (Accessori complementari del Sistema Penetron® Admix). Nello specifico, l’utilizzo del Sistema è consistito nell’additivare con Penetron Admix® sia la platea di fondazione di circa 3500 mq (gettata in quattro fasi), sia i muri di contenimento di circa 1700 mq, per un totale di circa 3000 mc, per ottenere una fodera impermeabile su tutto l’interrato, grazie anche all’utilizzo degli Accessori Complementari del Sistema Penetron®, indispensabili per stagnare i particolari costruttivi di riferimento.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag