martedì, Luglio 1, 2025

A Genova nasce il nuovo Waterfront di Levante

Must read

Entro aprile 2020 a Genova sarà realizzato il primo tratto del canale d’acqua progettato dall’architetto Renzo Piano per la riqualificazione del Waterfront di Levante. Lo hanno annunciato l’architetto Renzo Piano, il sindaco Marco Bucci, il presidente della Regione Giovanni Toti e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini durante un sopralluogo al cantiere.

Il canale d’acqua sostituirà l’area dove c’era il palazzo dell’ex Nira e arriverà sotto fortezza Stella. Entro aprile 2021 sarà demolito il padiglione B della fiera vicino alla strada Sopraelevata, l’ex edificio universitario e tutte le costruzioni sotto alla Sopraelevata fino a fortezza Stella, in modo da prolungare il canale d’acqua verso Levante fino al Palasport e creare l’isola della fiera. “L’acqua è la cosa più importante, il destino di Genova è disegnato sull’acqua. – commenta Piano -. Questo è un progetto di de-cementificazione, togliamo cemento e lo sostituiamo con l’acqua”.

“Il padiglione Jean Nouvel sarà circondato su tre lati dall’acqua – spiega Bucci – che ritorna a essere proprietà dei genovesi e si riavvicina alla città”. “Talvolta credo che i cittadini non si rendano conto che le cose che la politica dice qualche volta si avverano anche – commenta Toti – Vedere i cantieri aperti a Genova mi dà l’idea di una bella addormentata che si è finalmente svegliata”. “Il Waterfront di Levante è una nuova visione del porto che va da piazzale Kennedy ad almeno il Porto Antico” sottolinea Signorini.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag