martedì, Maggio 20, 2025

KIMERA diventa distributore esclusivo Fibratec

Must read

Kimera diventa distributore esclusivo della spagnola Fibratec. Nello specifico, il principale prodotto commercializzato è FIBRATEC V12-AM, molto indicato per rinforzare il calcestruzzo e che sostituisce le tradizionali reti in ferro elettrosaldate utilizzate soprattutto per la posa delle pavimentazioni.

FIBRATEC V12-AM

FIBRATEC V12-AM è una fibra di vetro alcalino-resistente di alta qualità ed unica al mondo per contenuto di Zirconio, pari al 17,1%. Con una densità pari a 2,7 g/cm3, molto simile a quella del calcestruzzo (2,4 g/cm³), permette una distribuzione uniforme e garantisce la stessa, se non maggiore resistenza a flesso-trazione (1.620 MPa) rispetto le reti tradizionali e le altre fibre in circolazione che, a differenza, hanno una resistenza molto inferiore (tra i 450 ed i 690 Mpa circa).

Rispetto la rete elettrosaldata, le fibre si gettano direttamente in betoniera, riducendo notevolmente i tempi di posa, hanno costi di trasporto inferiori e non si deteriorano a contatto con l’ambiente (ruggine). Rispetto le altre tipologie di fibra (polipropilene e acciaio), V12-AM si distribuisce uniformemente, è più resistente, non si ossida e non rappresenta un rischio per il cantiere (ad es. fibre di acciaio che spuntano dalla pavimentazione).

Fibratec V12-AM viene trasportata in sacchi o sacchetti, non reagisce all’oscillazione del prezzo di mercato, non richiede uno spessore minimo di pavimentazione e riduce la quantità di calcestruzzo impiegato. Inoltre, le caratteristiche uniche di Fibratec V12-AM permettono un impiego al metro cubo tre volte inferiore rispetto alle fibre in polipropilene o in acciaio.

I settori in cui FIBRATEC V12-AM trova applicazione sono, tra i tanti: PAVIMENTAZIONI IN CLS (parcheggi, magazzini, aree di transito mezzi pesanti, aree gioco, piste ciclabili, aree pedonali, pavimentazioni industriali in genere, porti e aeroporti), EDILIZIA CIVILE (rampe, aree cortilive, solette, solai) e PREFABBRICAZIONE (pozzetti, pannelli, blocchi, tubi, canalizzazioni).

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag