venerdì, Maggio 9, 2025

UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI, TRA DOLORE E SPERANZA

Must read

E’ passato un anno esatto dal crollo del ponte Morandi di Genova, costato la vita a 43 persone. L’anniversario della tragedia è stato celebrato in tutta Italia e soprattutto a Genova, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E’ stata l’occasione per ricordare chi non c’è più e stringersi intorno ai loro cari i quali, oggi come dal primo istante dopo la tragedia, continuano a chiedere giustizia per loro stessi e per chi oggi non c’è più.

Il Presidente Mattarella, accolto dal Sindaco e Commissario Straordinario Marco Bucci e dal Governatore Giovanni Toti, ha anche voluto essere aggiornato sull’andamento dei lavori di ricostruzione e ha visionato in prima persona il cantiere della prima pila che sorgerà di qui a poco. “Ci separa da quel tragico avvenimento un anno che non è trascorso invano – le parole di Mattarella – Un progetto di nuovo ponte, lineare, solido e bellissimo, è pronto e già sono stati avviati lavori per la sua costruzione. Il nuovo ponte sarà in grado di ricucire la ferita inferta dal crollo, riconnettendo una città spezzata, non solo materialmente, in due”.

La cerimonia si è svolta nel capannone sotto la nuova pila 9 del viadotto, dove è stata celebrata la messa dall’arcivescovo della città il cardinale Angelo Bagnasco. La cerimonia ha avuto inizio con la lettura dei nomi delle 43 vittime. La cerimonia si è poi interrotta alle 11:36, ora della tragedia. Campane a lutto, il suono delle sirene delle navi in porto e i clacson dei tassisti hanno ricordato i tragici eventi del 14 agosto 2018.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag