mercoledì, Luglio 30, 2025

TEREX porta al GIS di Piacenza la nuova cabina per gru a torre con visuale a 360°

Must read

Terex mette in mostra al GIS 2019 – Giornate Italiane del Sollevamento (Piacenza Expo, 3-5 ottobre) l’innovativa cabina per gru a torre con visuale a 360 gradi. Per la realizzazione, Terex ha puntato forte su alcuni elementi quali un elevato comfort per l’operatore, una maggiore visibilità che a questo punto copre tutto il cerchio d’azione, una maggiore facilità d’uso e una aumentata facilità di manutenzione.

Dicevamo del comfort: i nuovi spazi interni sono concepiti in base a criteri ergonomici, volti a ridurre gli sforzi e a ottimizzare la produttività sul cantiere. I sistemi integrati di riscaldamento e raffrescamento mantengono la temperatura della cabina uniforme, indipendentemente dall’uso a temperature invernali o estive. La visibilità è resa eccezionale grazie all’ampia superficie del parabrezza, sostituibile dall’interno della cabina. Le luci generali della cabina Illuminano l’interno in assenza di luce ambientale. L’altoparlante è del tipo audio-stereo e nel sistema di controllo e display sono presenti numerose opzioni di configurazione per soddisfare le diverse esigenze in cantiere. Le funzioni di allestimento rapido, per le versioni Terex Power Plus e Power Match facilitano le attività quotidiane. Gli ergonomici comandi a joystick elettronici assicurano un controllo ottimale della macchina mentre i pulsanti sono comodamente a portata di mano per un utilizzo multifunzione. La piastra è facilmente rimovibile per agevolare la manutenzione e il sedile regolabile consente all’operatore di mettersi a proprio agio in breve tempo. Il sedile è dotato di interruttore di riscaldamento per il massimo comfort in una giornata fredda e la regolazione della sezione lombare.

In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag