venerdì, Maggio 9, 2025

IDRODEMOLIZIONE – Aquajet lancia gli innovativi ugelli in ceramica

Must read

Aquajet, leader mondiale svedese nella produzione di robot e apparecchiature per l’idrodemolizione, lancia gli innovativi ugelli in ceramica per gli apparecchi Aqua Cutter.

Gli uggelli in ceramica sono disponibili con quattro diametri

Gli ugelli sono stati progettati e realizzati al fine di prolungarne la longevità e portare maggiori risparmi, con una massimizzazione dell’efficienza anche nei lavori più difficili.

IL PARAGONE CON L’ACCIAIO

Pur essendo l’acciaio preferibile in molte sue applicazioni, la resa degli ugelli in ceramica per la idrodemolizione risulta essere migliore sulla base di numerosi test effettuati. Questi oggetti hanno una durata media di 350 ore, sette volte di più rispetto a quelli in acciaio. Questo comporta un risparmio anche del tempo che dorebbe altrimenti essere dedicato alla loro sostituzione.

RISPARMI

Anche i costi risultano essere più ridotti per la ceramica rispetto all’acciaio: se è vero che il prezzo è di per sé più vantaggioso per l’acciacio, clacolando anche le durate dei singoli prodotti il rapporto finisce per essere di circa 1:3 in favore della ceramica.

In Primo Piano

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Latest articles

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

More articles

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Via libera alle macchine operatrici alimentate a idrogeno sulle strade dello UK

Storica decisione del Governo Britannico di liberalizzare la circolazione sulle strade del Regno Unito delle macchine operatrici alimentate a idrogeno.  Lilian Greenwood, parlamentare e ministro...

Galleria di Base del Brennero: concluso lo scavo della canna ovest

Il completamento dello scavo della canna ovest nel Lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero segna un momento cruciale non solo per...

Tag