venerdì, Aprile 4, 2025

IN TOSCANA GLI OSPEDALI SCELGONO IL SISTEMA DI IMPERMEABILIZZAZIONE PREPRUFE

Must read

I sistemi impermeabilizzanti PREPRUFE e BITUTHENE di Gcp Applied Technologies sono stati scelti per il complesso dei Nuovi Ospedali Apuane, Lucca, Pistoia e Prato in Toscana. Il complesso è stato progettato dall’architetto Renzo Piano. Si tratta di 4 complessi tecnologicamente avanzati e interconnessi attraverso una rete di servizi sanitari a livello regionale.  

L’alto livello di falda nell’area di progetto comportava un elevato rischio d’infiltrazione negli interrati dei nuovi ospedali. In virtù di questa peculiarità, grande attenzione è stata prestata ai dettagli dei giunti costruttivi e delle guarnizioni per servizi passanti attraverso la struttura, i quali rappresentano le parti più critiche e vulnerabili per le possibili infiltrazioni di acqua nelle strutture interrate. In aggiunta alle criticità di falda, le aree di progetto hanno riportato alti livelli di concentrazione di gas-radon. Di qui la necessità di dotare gli edifici di adeguati involucri.
 
 Il team di progettisti e la committenza hanno selezionato le seguenti soluzioni:

  • Per la protezione della platea: PREPRUFE 300R membrane pre-getto, impermeabilizzante contro le possibili infiltrazioni di acqua e gas radon nelle strutture interrate
  • Per la protezione dei muri controterra: BITUTHENE 8000 membrana per impermeabilizzazione preformata, autoadesiva e applicata a freddo con prestazione gas-Proofing.

Per oltre 30 anni, questi sistemi sono stati utilizzati in tutto il mondo per l’impermeabilizzazione delle strutture interrate in progetti di alto rilievo, con elevato rischio d’infiltrazione. L’Advanced Bond Technology™ di Preprufe garantisce al Sistema alte prestazioni di adesione con il calcestruzzo gettato, tale da impedire qualsiasi migrazione d’acqua fra la membrana e la struttura anche in condizioni di elevate pressioni idrostatiche di falda. 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag