martedì, Luglio 1, 2025

LA LINEA URBAN DI METSO PER LA FRANTUMAZIONE NELLE AREE URBANE PIU’ SENSIBILI

Must read

C’è una nuova linea di frantoi mobili che rappresentano le soluzioni ideali per operare nelle città e in circostanze dove le limitazioni sono più stringenti. Si tratta della linea Urban dei modelli Lokotrack di Metso, in grado di offrire nuove opportunità operative e flessibilità logistica.

Il modello LT96
Il modello LT130E

Lo scopo dei mezzi Urban è quello di offrire soluzioni adattabili ai cantieri di edilizia residenziale con obblighi ambientali stringenti data la vicinanza ai centri abitati. La tecnologia impressa dalla casa madre resta quindi immutata ma al contempo è stata affiancata da caratteristiche ambientali e di sicurezza innovative. Il Lokotrack Urban LT106 riduce la distanza richiesta per la protezione acustica dai 23/25 metri a un raggio minimo compreso tra i 9 e gli 11 metri. Anche per quanto concerne l’abbattimento delle polveri sono stati compiuti significativi passi avanti. Questo perché la polvere viene convogliata e trattenuta all’interno del gruppo mobile di frantumazione e un dispositivo di nebulizzazione con acqua ad alta pressione abbatte la maggior parte delle particelle.

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag