martedì, Agosto 19, 2025

LA TEDESCA Dowideit Recycling GmbH SI DOTA DI DUE PALE GOMMATE Liebherr L 586 XPower®

Must read

Dowideit Recycling GmbH, una delle aziende leader in Germania nel campo dell’estrazione, il trattamento, il trasporto e la commercializzazione degli inerti, si è affidata a Liebherr per ampliare il suo parco mezzi. La scelta è ricaduta sul modello di pala gommata L 586 XPower, i cui principali punti di forza sono:

  • basso consumo di carburante
  • illuminazione adattiva
  • elevata portata e facilità di utilizzo per il riciclo delle materie

Particolarmente apprezzato è stato il sistema di illuminazione autoregolante, che aumenta o diminuisce la potenza dei fanali in rapporto alle condizioni esterne di illuminazione.

La pala gommata pesa quasi 34 tonnellatee e ha un carico di punta di 23.500 kg. Resta in funzione per circa dieci ore al giorno e consuma in media 14,8 litri di carburante per ora di funzionamento durante il caricamento.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag