lunedì, Novembre 3, 2025

ESTRAZIONE DI ROCCIA, NUMERI RECORD PER LA COBIT. IN CAVA ARRIVA UN MARTELLO MONTABERT V55

Must read

Numeri record per la Cobit, azienda di Polla (Salerno) punto di riferimento nel campo dell’estrazione. Lo scorso anno si è chiuso con 160.000 metri cubi di roccia calcarea estratta, e per altri otto anni l’attività proseguirà fino al limite di 800.000 mq. E’ inoltre intenzione dell’azienda chiedere un ulteriore permesso per dieci anni in più, per un milione di metri di estrazione.

Il martello V55 da 3,5 ton. di Montabert

Cobit si è recentemente dotata di un martello V55 di Montabert da 3,5 tonnellate. Il mezzo è stato scelto soprattutto per la sua tecnologia a colpo variabile basato su un range di 15 velocità automatiche. Grazie al suo sistema di recupero dell’energia, il livello di affidabilità del V55 è certamente elevato. A fornire a Cobit i mezzi Montabert è la Air Service di Palermo.

Il livello di energia che viene impressa dall’attrezzatura durante la fase di demolizione si adatta in automatico alle caratteristiche e alla durezza della roccia. Oltre che un risparmio energetico, ne deriva anche maggiore facilità di utilizzo e una più elevata resa. L’energia che non viene sfruttata nel singolo colpo viene recuperata per quello successivo e ogni rimbalzo del pistone è seguito da uno più forte nel caso in cui la resistenza diminuisca.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag