martedì, Ottobre 14, 2025

PRIMATO DI KERAKOLL NELLE MARCATURE “CE” DEI SISTEMI DI RINFORZO STRUTTURALE

Must read

Kerakoll ottiene la Marcatura CE per i sistemi di rinforzo SRP realizzati da tessuti in acciaio ad altissima resistenza impregnati e adesi al supporto in calcestruzzo con resina epossidica. Si tratta di un primato unico a livello europeo, poiché questi sistemi di rinforzo in fibra di acciaio ad altissima resistenza impregnati con matrice epossidica possono così essere impiegati su tutto il territorio europeo.


I sistemi di rinforzo attualmente marcati CE sono i tessuti GeoSteel G600, GeoSteel G1200, GeoSteel G2000 e GeoSteel G3300 in abbinamento alla matrice epossidica GeoLite Gel. Dopo essere stati testati dall’Università di Bologna e dall’Università di Roma 3, sono stati qualificati da ITC-CNR Istituto Tecnico per le Costruzioni.


Paolo Casadei, product manager Kerakoll, ha spiegato che “rispetto al Certificato di Valutazione Tecnica (CVT), la Marcatura CE prevede più prove di caratterizzazione del sistema (50 prove rispetto alle nove previste per il CVT), prove di interazione sistema-supporto (110 prove rispetto alle 0 previste per il CVT), e più condizionamenti (7 prove rispetto alle 4 del CVT). La Marcatura CE semplifica il processo di accettazione del materiale in cantiere. La verifica e costanza delle prestazioni certificate sono garantite dal processo di controllo qualità Sistema 2+, quindi non sono previste prove di accettazione invece indispensabili per chi è dotato di CVT, ed è così pertanto sufficiente procedere con la sola consultazione della DoP, come si fa per qualsiasi altro prodotto marcato CE. Kerakoll – continua Casadei – sarà tra le prime aziende a raggiungere la Marcatura CE anche sui sistemi di rinforzo a matrice inorganica. È ora in fase di circolazione europea il certificato di valutazione tecnica ETA propedeutico alla marcatura CE, anche per i sistemi a matrice inorganica FRCM (reti in fibra di vetro e basalto abbinate a malta di calce idraulica) e SRG (tessuti in acciaio galvanizzato abbinati a matrice cementizia o di calce idraulica a seconda dei supporti). Questo traguardo fornirà ai progettisti il primo ed unico sistema di rinforzo certificato e compatibile per il consolidamento del patrimonio edilizio in muratura storico e monumentale”.

In Primo Piano

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Latest articles

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

More articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Tag