venerdì, Aprile 11, 2025

I PANNELLI DI MAGNETTI BUILDING PER IL RECUPERO DEL TEATRO DONIZETTI DI BERGAMO

Must read

Magnetti Building, azienda di Carvico (BG) specializzata nel settore dei prefabbricati, fornirà 800 lastre in malta per il recupero architettonico del teatro Donizetti di Bergamo. Le facciate esterne risulteranno ventilate nonché dotate di pannelli di grandi dimensioni e piccolo spessore, realizzati con malta ad elevatissime prestazioni strutturali ed architettoniche. L’obiettivo è anche quello di ottenere una finitura esterna dall’effetto sabbiato microporoso. Design e innovazione integrati, dunque, come da miglior tradizione di casa Magnetti.

Sono da evidenziare anche le prospettive di crescita della azienda: la previsione per il 2019 risulta elevata sulla base dalle commesse attualmente in costruzione e in portafoglio per i prossimi mesi, e i vari progetti portati avanti hanno consentito un raddoppio di fatturato dal 2016. L’azienda bergamasca, specializzata nel settore della prefabbricazione e attenta ai nuovi ambiti emergenti come il settore della riqualificazione e dei componenti su misura per l’edilizia e l’architettura moderna, ha chiuso il 2018 con risultati in forte crescita, registrando un valore della produzione pari a 51 milioni di euro, in aumento del 15% rispetto al 2017, un Ebdta di 3,4 milioni di euro (+71,5%) e un Ebit di 2,8 milioni di euro (+77,8%). “Il percorso di crescita intrapreso nell’ultimo triennio non si arresta, e il bilancio ci dà la misura di quanto il nostro piano di business sia solido – ha spiegato Umberto Magnetti, amministratore delegato -. Oltre agli edifici prefabbricati tradizionali il nostro impegno si concentra nell’offerta di nuovi prodotti e soluzioni architettoniche all’avanguardia, che ci permettono di espandere le nostre attività realizzando commesse particolarmente complesse, tra le quali la fornitura di pannelli sottili per la ristrutturazione del Teatro Donizetti di Bergamo”.

In Primo Piano

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Latest articles

Liebherr Autonomous Operations premiato al Bauma Innovation Award 2025

Con una presenza espositiva "Monster", che si estende su oltre 15.000 metri quadrati e una vetrina tecnologica composta da circa un centinaio di macchine...

Assobim Connect 2025: successo per la prima edizione

Si è conclusa la prima edizione di Assobim Connect 2025, l’evento organizzatodall'associazione per favorire il networking tra i soci, creare nuove connessioni e individuare...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

More articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Tag