mercoledì, Agosto 20, 2025

GIOVEDI’ IL CONVEGNO NAZIONALE “CITTA’ 2030: ULTIMA CHIAMATA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI”

Must read

Si terrà giovedì 30 maggio a Milano, presso la sede di Confcommercio in corso Venezia 47 (inizio ore 9,30), il convegno nazionale “Città 2030: ultima chiamata per la filiera delle costruzioni – Sercomated 2019”. Si parte dalla constatazione che nessuna città che abbia qualche ambizione può permettersi di non avere una visione del futuro e una strategia così come la distribuzione edile non può permettersi di non concrescere con il resto della filiera per aumentare la produttività. I punti cardine della trasformazione sono la mobilità, la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e la digitalizzazione.

Tra gli interventi sono previsti quelli di Giuseppe Freri, presidente Federcomated e di Luca Berardo, presidente Sercomated. A parlare dell’attuale scenario saranno Lorenzo Bellicini, direttore Cresme World Cities 2030-2050 e Francesca Zirnstein, direttore generale Scenari Immobiliari. E ancora, a prendere la parola saranno anche Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano; Fabrizio Schiaffonati, professore di Progettazione tecnologica ambientale del Politecnico di Milano e architetto dello Studio associato CSTAT; Marco Filippi, professore di Fisica Tecnica Ambientale Politecnico di Torino; Luigi Perissich, segretario generale Federcostruzioni; Regina De Albertis, direttore tecnico Borio Mangiarotti Spa e presidente Giovani Costruttori ANCE SEIMILANO.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag