venerdì, Novembre 28, 2025

GIOVEDI’ IL CONVEGNO NAZIONALE “CITTA’ 2030: ULTIMA CHIAMATA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI”

Must read

Si terrà giovedì 30 maggio a Milano, presso la sede di Confcommercio in corso Venezia 47 (inizio ore 9,30), il convegno nazionale “Città 2030: ultima chiamata per la filiera delle costruzioni – Sercomated 2019”. Si parte dalla constatazione che nessuna città che abbia qualche ambizione può permettersi di non avere una visione del futuro e una strategia così come la distribuzione edile non può permettersi di non concrescere con il resto della filiera per aumentare la produttività. I punti cardine della trasformazione sono la mobilità, la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e la digitalizzazione.

Tra gli interventi sono previsti quelli di Giuseppe Freri, presidente Federcomated e di Luca Berardo, presidente Sercomated. A parlare dell’attuale scenario saranno Lorenzo Bellicini, direttore Cresme World Cities 2030-2050 e Francesca Zirnstein, direttore generale Scenari Immobiliari. E ancora, a prendere la parola saranno anche Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano; Fabrizio Schiaffonati, professore di Progettazione tecnologica ambientale del Politecnico di Milano e architetto dello Studio associato CSTAT; Marco Filippi, professore di Fisica Tecnica Ambientale Politecnico di Torino; Luigi Perissich, segretario generale Federcostruzioni; Regina De Albertis, direttore tecnico Borio Mangiarotti Spa e presidente Giovani Costruttori ANCE SEIMILANO.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag