venerdì, Novembre 14, 2025

LA “ATTIVITA’ DI RECUPERO” SI AFFIDA A BLEND SEVENTY PER CONFEZIONARE CALCESTRUZZO PRODOTTO AL 100% CON AGGREGATI RICICLATI

Must read

L’azienda Attività di Recupero ha adottato per la propria sede di Colico (Lecco) un impianto Blend Seventy per confezionare calcestruzzo ottenuto al 100% da aggregati riciclati. L’impianto, corredato da 20 casseforme Betonblock, consente quindi all’azienda di svolgere una vera e propria attività di economia circolare.


La scelta della Attività di Recupero è ricaduta sui macchinari Blend poichè sono gli unici che consentono di confezionare il calcestruzzo con l’utilizzo del 100% di aggregati riciclati nell’impasto. Il materiale che ne deriva viene poi utilizzato per fabbricare blocchi di contenimento con il sistema Betonblock. I venti cassieri tutti i giorni vengono disarmati e riutilizzati per i getti successivi.


Gli aggregati riciclati provengono dalla demolizione di strutture in calcestruzzo armato. Nello stabilimento vengono usati frantoi e vagli mobili i quali consentono di selezionare le granulometrie necessarie per ottenere un conglomerato di qualità. La presenza di un silos destinato al cemento ottimizza ulteriormente le tempistiche delle procedure. Per l’utilizzo in cantiere dell’impianto viene usato un serbatoio di legante collocato sull’impianto stesso. Oltre a tutto il Blend Seventy è stato progettato per un uso intenso, ad esempio come avviene per la realizzazione delle strade. La configurazione scarrabile ne consente inoltre un agganciamento sul mezzo di trasporto. L’alimentazione delle tramogge avviene con una pala gommata da quattro metri cubi che consente un facile riempimento.
Insomma, se le economie circolari a detta di tutti gli esperti stanno prendendo il sopravvento e continueranno a farlo anche nel futuro, la Attività di Recupero sembra essere già allineata.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag