mercoledì, Luglio 30, 2025

UN PREMIO ALLA MEMORIA DEL PROFESSOR LUCA BERTOLINI

Must read


L’ American Concrete Institute Italy Chapter e il Gruppo Materiali Cementizi e Durabilità (mCD) del Politecnico di Milano hanno organizzato il “Premio alla Memoria del Professor Luca Bertolini 2019 – Prof. Luca Bertolini Memorial Award 2019”. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2019. Al vincitore sarà assegnato un premio del valore di 3000 euro. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Politecnico di Milano (https://www.cmic.polimi.it) e su http://www.aciitaly.com . E’ inoltre in funzione la casella di posta elettronica dedicata PremioLucaBertolini@polimi.it

Il Premio è rivolto a coloro che, svolgendo ricerca nell’ambito dei materiali da costruzione e della loro durabilità in Università e Istituti o centri di ricerca italiani (borsisti, assegnisti, ricercatori, etc.), oltre ad associazioni e consorzi attivi, si siano distinti per aver pubblicato un lavoro scientifico con caratteristiche di originalità, innovazione e rigore metodologico ed evidenti elementi di ricaduta positiva negli stessi settori.

Il bando per l’assegnazione del “Premio alla memoria del Professor Luca Bertolini” (prima edizione – anno 2019) è stato emanato dal Comitato Organizzatore, costituito dai professori Maddalena Carsana (Politecnico di Milano), Luigi Coppola (Università di Bergamo) e Francesca Tittarelli (Università Politecnica delle Marche).


La Commissione Giudicatrice è composta dai professori Maria Chiara Bignozzi (Università di Bologna), Fabio Bolzoni (Politecnico di Milano), Raffaele Cioffi (Università degli Studi di Napoli Parthenope) ed Elena Redaelli (Politecnico di Milano).


In Primo Piano

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Latest articles

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

More articles

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede

Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...

Tag