lunedì, Ottobre 13, 2025

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella: “Volti a cui dare voce per un diritto inalienabile”

Must read

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente della Repubblica Sergio Mattarellaha proferito una verità troppo spesso dimenticata, nel nostro Paese dal vergognoso primato statistico nelle morti professionali: “La sicurezza sul lavoro è un diritto inalienabileun investimento sul valore dell’essere umano, sul significato profondo del lavoro e sulla qualità della vita”. Nel lungo messaggio ad Antonio Di Bellapresidente dell’Anmil (l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro), Mattarella rimarca in modo dolente i dati, diffusi dalla stessa associazione, che certificano come in Italia “ogni otto ore una persona muore sul luogo di lavoro“, con “un numero di decessi e infortuni che resta tragicamente alto anche in raffronto con quello che accade nel resto dell’Unione europea. Ciascuna vittima è un volto a cui occorre dare voce”, nell’”impegno collettivo affinché dal dolore nasca una nuova consapevolezza: la volontà comune di costruire luoghi di lavoro più sicuri, dove la vita e la dignità di ogni lavoratore siano sempre al primo posto”.

Sergio Mattarella

Anche per noi giornalisti e osservatori di un settore – quello delle costruzioni e dell’industria, soprattutto riguardo ai cantieri edili, alle operazioni di sollevamento e al lavoro in quota – la promozione di una cultura della sicurezza e la denuncia della sua assenza deve essere una priorità assoluta, dal momento che il fenomeno continua, anche in questo 2025, a manifestare una decisa tendenza negativa, tanto più esecrabile se contiamo i numerosi sforzi istituzionali messi in atto per combatterne la proliferazione. L’annunciato decreto sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dovrebbe essere alle battute finali, nel confronto tra governo e parti sociali – con l’importante integrazione, nel Testo unico, dell’aspetto relativo alle violenze e alle molestie, a tutela della dignità e del benessere psicofisico della persona – ma, nell’attesa, la strage continua senza segnali di arresto, nei cantieri e nelle fabbriche.

Alla fine del 2024 sono state 1.090 le vittime sul lavoro in Italia (49 in più rispetto a dicembre 2023). Da gennaio ad agosto 2025 si contano 681 morti (148 di nazionalità straniera). Un’ecatombe che, sempre nelle parole di Mattarella, “ferisce le famiglie e la società nella sua interezza. Non è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne dovrebbero garantire la sicurezza sul lavoro. La cultura della sicurezza deve permeare le Istituzioni, le parti sociali, i luoghi di lavoro”. Ecco, che la mobilitazione sia globale, come la denuncia chiara degli organi di informazione risulti fondamentale e dirimente nella verità dichiarata sulle responsabilità delle nostre imprese e sulla recrudescenza di un fenomeno che rimane come un’onta ancora evidente sul diritto alla dignità dei nostri lavoratori.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag