venerdì, Ottobre 10, 2025

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo per le malattie cardiovascolari

Must read

È partita la scorsa settimana l’avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli – con il sostegno determinante di Fondazione Roma – che riunisce in un nuovo edificio tutte le attività del dipartimento di Scienze cardiovascolari, riorganizzandone il modello di cura.


Il polo sanitario, con una superficie complessiva di 27.000 metri quadrati, sarà dotato di 100 posti letto per degenza ordinaria, 28 posti di terapia intensiva, 16 postazioni di day hospital, 10 sale operatorie attrezzate con tecnologie avanzate per l’imaging cardiovascolare e la telemedicina. Spazio anche alla sostenibilità ambientale: il complesso sarà dotato di un impianto fotovoltaico da 180 kW, un sistema di climatizzazione a basso impatto ambientale e ampie vetrate per lasciare spazio alla luce naturale. L’obiettivo quando il Polo sarà a regime è quello di assicurare ogni anno almeno 2.000 angioplastiche, 4.000 coronarografie, 800 impianti di device, 1.000 interventi cardiochirurgici, 800 studi elettrofisiologici, 400 interventi valvolari transcatetere e decine di migliaia di prestazioni ambulatoriali e telemedicina.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

ITA Tunnelling Awards 2025, a Belgrado l’Italia in cima al mondo

Sono stati conferiti a Belgrado, la notte scorsa, i prestigiosi ITA Tunnelling Awards 2025, assegnati – come ogni anno, dal 2015 – dall’International Tunnelling Association, ai...

Tag