domenica, Settembre 14, 2025

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di calcestruzzo al giorno

Must read

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso residenziale Vues Ciel a Lione, in Francia, prosegua secondo i tempi previsti. Il cliente di lunga data Potain, il contractor locale Fontanel, ha messo in campo tre gru dalla propria flotta – MDT 248, MDT 268 e MDT 269 – mentre una quarta gru, la MDT 389 L16, è stata noleggiata da Valente Grue Assistance.

Queste sentinelle d’acciaio stanno guidando il progresso di un progetto da 9,8 milioni di euro, condotto dal developer Groupe SERL. La fase iniziale, che prevedeva la costruzione di sei torri, ha comportato uno studio dettagliato sulla disposizione delle gru per ottimizzare i costi, la sicurezza e la produttività del cantiere.

La gru Potain MDT 389 lavora con un’altezza sotto gancio di 78 metri e una lunghezza di braccio di 70 m; la MDT 269 opera con un’altezza sotto gancio di 62 m e un braccio di 55 m, mentre la MDT 268 è configurata a 57 m con braccio di 40 m. Tutte queste gru sono equipaggiate con il sistema Potain Cab-IN, che fornisce un accesso più veloce e sicuro alla cabina operatore. La MDT 248, quarta ed ultima gru Potain in cantiere, ha infine una configurazione più compatta, montata a un’altezza di 38 m con un braccio di 40 m. Ogni gru è inoltre dotata di telecamere e di un sistema di rilevamento delle interferenze per migliorare ulteriormente la sicurezza in cantiere.

Ogni giorno le gru topless aiutano a gettare oltre 60 m³ di calcestruzzo e gestiscono una varietà di carichi, tra cui balconi prefabbricati che pesano oltre 8 tonnellate. Il progetto Vues Ciel comprenderà in futuro abitazioni, edifici commerciali, un supermercato, un cinema e un parcheggio, per una superficie totale di oltre 61.000 m². I lavori dovrebbero concludersi all’inizio del 2027, tre anni dopo l’avvio dei lavori preliminari.

La localizzazione del progetto in una Zona di Sviluppo Concertato (le cosiddette ZAC) nel quartiere Gratte-Ciel richiede la creazione di uno spazio armonioso e ben progettato per rispondere alle esigenze della comunità. Le sei torri – la più alta delle quali raggiunge i 59 metri – e i nove edifici residenziali presentano un’architettura a terrazze con facciate intonacate di bianco, pensate per integrarsi con lo stile dei primi edifici della zona, progettati da Môrice Leroux negli anni ’30. Le preoccupazioni ambientali sono una priorità, motivo per cui il progetto utilizza materiali organici e geosourced, come il calcestruzzo di canapa e la terra cruda e la fondazione in calcestruzzo di una delle gru sarà successivamente rimossa per permettere l’impianto di nuovi alberi.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag