sabato, Agosto 16, 2025

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio del programma

Must read


L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha confermato Giuseppe Ruggiu alla guida dell’Associazione per il biennio 2025–2027, insieme alla squadra di vicepresidenti con deleghe tematiche: Roberto Belloni (Sostenibilità), Bruno Crucitti (Prodotto), Alfonso Di Bona (Formazione) e Giuseppe Di Lascia (Marketing).

“Continueremo a lavorare per rafforzare la rappresentanza del settore, valorizzare il nostro prodotto come materiale centrale nelle costruzioni e sostenere la crescita delle imprese associate, puntando su competenze, innovazione e una rinnovata attività dell’Associazione”, ha dichiarato Ruggiu, che ha presentato in Assemblea un programma orientato a consolidare i risultati ottenuti e ad affrontare le nuove sfide di sostenibilità, digitalizzazione e innovazione. Il programma per il prossimo biennio mira a rendere Atecap sempre più utile e vicina ai territori, con azioni mirate su formazione tecnica, cultura aziendale e comunicazione. Tra gli obiettivi strategici anche il rafforzamento del ruolo istituzionale dell’Associazione e della sua capacità di rappresentare l’intero comparto del calcestruzzo preconfezionato.

Un’attenzione particolare sarà riservata allo sviluppo di Atecap Academy, il progetto formativo dell’Associazione pensato per valorizzare le competenze e diffondere una cultura tecnica e professionale nel settore. Dopo il successo del primo corso dedicato agli operatori di autobetoniera, è in fase di rilascio il nuovo modulo per operatori di centrale di betonaggio, pensato per offrire percorsi didattici moderni, flessibili e mirati alle esigenze delle imprese.

Nel corso dell’Assemblea è stata inoltre deliberata l’integrazione del Collegio dei Probiviri, con l’ingresso di Salvatore Avallone, Michele Cifaldi, Alberto de Vizio e Cono Federico, che affiancheranno il membro già in carica Giovanni Vezzola. Approvati anche il Bilancio consuntivo 2024 e la Delibera contributiva 2025.
La giornata ha offerto anche l’occasione per un momento di riflessione sul futuro dell’Associazione. Daniela Pasi di Cerved ha presentato i risultati di un’indagine condotta tra le imprese associate, fornendo una fotografia aggiornata del settore e confermando il valore e la rappresentatività di Atecap nel panorama delle costruzioni.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag