sabato, Aprile 19, 2025

BENESSEREBIO E’ IL PRIMO BIOINTONACO FIRMATO KERAKOLL

Must read

Nasce Benesserebio, il primo bio-intonaco firmato Kerakoll termodeumidificante a celle di calore. Benesserebio può essere utilizzato per ogni tipo di muro, dal laterizio al tufo, passando per il calcestruzzo e la pietra. Principale peculiarità del prodotto è quella di offrire una elevata protezione dall’umidità con uno strato asciutto e termico, generando un risparmio energetico di oltre il 30% rispetto a una muratura tradizionale. La tecnologia traspirante realizzata da elementi naturali diluisce gli inquinanti indoor e previene definitivamente la formazione di muffe e condense su pareti interne ed esterne.

La sequenza di celle di calore a poro aperto rappresenta una delle principali innovazioni tecnologiche del prodotto. Ne è conseguenza diretta un maggiore potere evaporante. Essendo composto da pura calce naturale super-traspirante, principi attivi naturali ed eco-pori inerti da riciclo, l’intonaco presenta una superficie riscaldantesi di 3 °C, restituendo comfort agli ambienti interni della casa. La superficie termostatica e porosa mantiene dunque il calore in inverno e preserva il raffrescamento estivo, diventando così un micro-cappotto minerale che non solo migliora la salubrità dell’ambiente ma anche l’efficienza energetica delle murature, grazie a uno smaltimento dell’acqua dal 100% al 250% rispetto ai comuni intonaci.

Benesserebio rispetta inoltre i parametri fondamentali di igroscopicitià, porosistà e traspirabilità grazie all’origine rigorosamente naturale dei suoi elementi.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag