venerdì, Luglio 4, 2025

ATTACCHI USATI NEL CALCESTRUZZO, PUBBLICATA LA NUOVA NORMA EN 1992-4

Must read

La norma EN 1992-4 dovrà essere adottata dagli stati membri dell’Unione Europea entro questa primavera. La parte 4 dell’Eurocodice 2 (per l’appunto la EN 1992-4) regola anche la progettazione degli attacchi utilizzati per trasmettere le azioni al calcestruzzo. Ne consegue che la progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo verrà regolata, per la prima volta, da una norma, e non da specifiche tecniche come avvenuto nel passato. Si tratta dunque di un passaggio importante per il settore e le sue dinamiche interne, di cui si dovrà gioco forza tenere conto.

Il cambiamento principale sotto l’aspetto normativo riguarda il fatto che la nuova norma riassume in un documento unico la progettazione di vari sistemi di collegamento per differenti azioni. Questo rappresenta una novità per il settore, in quanto in passato la progettazione degli attacchi era descritta in diversi documenti.

La EN 1992-4 contiene sia le regole per il progetto di sistemi pre installati come profili canale e perni a chiodo che quelle per i sistemi post installati (viti, tasselli ad espansione, …). Il documento contiene anche le regole di progetto nei confronti di un’ampia gamma di azioni: statiche, quasi statiche, sismiche, fatica. Sono previste inoltre alcune clausole che riguardano la progettazione al fuoco. A conti fatti se ne deduce che con l’inclusione della norma nei programmi degli Eurocodici, il livello di sicurezza degli attacchi viene equiparato a quello delle strutture. Quelle in calcestruzzo non fanno eccezione. Inoltre in questo modo viene garantita una procedura di progettazione uniforme in tutta Europa.

 

 

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag