venerdì, Luglio 4, 2025

RIAPERTURA IN TEMPI RECORD PER IL RINNOVATO PONTE DI CARIMATE GRAZIE AD AETERNUMCAL DI TEKNA CHEM

Must read

Il nuovo ponte di Carimate, nel comasco, ha riaperto al traffico veicolare in tempi record. Il merito va ricondotto alla procedura di somma urgenza ma anche e soprattutto alla scelta di materiali innovativi. Nello specifico, al calcestruzzo AeternumCal, sviluppato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo in collaborazione con Tekna Chem.

La Provincia di Como per lo studio della miglior soluzione da adottare si è rivolta all’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, specializzato in ricerca e innovazione sui materiali da costruzione. Da qui, la proposta accolta dall’amministrazione di ricorrere a un particolare calcestruzzo che garantisse non solo una particolare durabilità e resistenza ma anche il rapido processo di maturazione: due giorni anziché ventotto, come invece accade per un prodotto standard. Il calcestruzzo AeternumCal prende il nome dall’additivo speciale “Aeternum”, inserito all’interno della ricetta.

Le tappe sono state “bruciate” e non di poco: la previsione era che per i lavori venissero impiegati circa tre mesi, mentre a conti fatti ne è stato sufficiente solamente uno. Dopo le prove di carico, è avvenuto il rituale taglio del nastro alla presenza del Presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca, del Sindaco di Carimate Roberto Allevi, del Sindaco di Novedrate Serafino Grassi, del Sindaco di Arosio Alessandra Pozzoli, del vice Sindaco reggente Alice Galbiati, del Sindaco di Lentate sul Seveso Laura Ferrari, del consigliere comunale di Figino Serenza Stefano Tomaselli e del Consigliere Regionale Angelo Orsenigo.
 
“Ringrazio innanzitutto gli abitanti di Carimate per la pazienza e i volontari per la mano che ci hanno dato nel gestire il passaggio a livello – ha dichiarato il Presidente Bongiasca – ma anche tutti gli Enti e le imprese che a vario titolo ci hanno aiutato e permesso di arrivare a riaprire la strada in così poco tempo, senza contare il prezioso contributo della Polizia Locale e della Polizia Stradale. Ancora una volta mi piace sottolineare come il saper far squadra paghi. Una menzione speciale va poi all’ingegner Bruno Tarantola e a tutto l’Ufficio Tecnico della Provincia di Como, senza i quali oggi non potremmo già essere qui”.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag