venerdì, Luglio 4, 2025

Macchine per l’edilizia, Niederstätter Campus fa crescere la formazione degli operatori

Must read

Niederstätter annuncia la creazione del Niederstätter Campus, un centro per la formazione professionale completa dedicata agli operatori di macchine edili. L’azienda altoatesina amplia in modo decisivo, con questa iniziativa, l’offerta formativa nel Nord Italia, sviluppando la struttura della Niederstätter Academy, il centro di formazione attivo da anni a Bolzano, Castelli Calepio (Bergamo) e Povegliano (Treviso), nella struttura di un vero e proprio Campus. “La formazione del personale richiede molto tempo, una risorsa preziosa e spesso scarsa – commenta Daniela Niederstätter, membro del consiglio di amministrazione dell’impresa di famiglia – Per questo, con il Niederstätter Campus abbiamo scelto di investire ulteriormente in percorsi di alta qualità e di lungo respiro, rivolti sia ai giovani che a chi desidera accrescere le proprie competenze professionali. Siamo convinti che una solida preparazione generi un valore importante non solo per le persone, ma anche per l’azienda”.

Il Campus non offrirà, infatti, solo singoli corsi di base o di aggiornamento, ma accompagnerà i partecipanti in un percorso di studi completo, per formare figure professionali specializzate e immediatamente abili a svolgere attività specifiche. Anche chi è già operativo nell’ambito dell’edilizia troverà percorsi professionali mirati, nell’intento dell’organizzatore di colmare un vuoto formativo con una realtà unica sul territorio nazionale. Ogni giovane partecipante sarà guidato da docenti altamente qualificati attraverso le diverse fasi di crescita delle competenze, mentre chi è già esperto nel settore avrà l’opportunità di approfondire le tecnologie avanzate e le migliori pratiche legate all’utilizzo delle macchine di nuova generazione. 


Daniela Niederstätter sottolinea ancora che “il Campus offrirà un iter formativo personalizzabile, strutturato in diversi moduli. I partecipanti potranno scegliere di specializzarsi su macchine edili specifiche, nei ruoli di gruistacarrellista e operatore di escavatori. Oltre a ricevere una solida preparazione teorica, avranno la possibilità di svolgere numerose ore di pratica sul campo, lavorando direttamente con le macchine. Poiché i singoli moduli sono concepiti come blocchi autonomi, i partecipanti potranno scegliere insieme ai loro responsabili aziendali quelli più adatti alle loro esigenze”. I primi moduli formativi prenderanno avvio a marzo di quest’anno nella sede di Bolzano del Niederstätter Campus, per estendersi, nel corso dell’anno, alle sedi di Povegliano (Treviso) e Castelli Calepio (Bergamo). In uno step successivo è in programma anche la realizzazione nei centri accreditati di diversi ulteriori servizi per creare spazi di scambio, crescita e socialità tra i partecipanti.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag