mercoledì, Agosto 20, 2025

Danfoss Power Solutions: Daniel Winter è il nuovo presidente

Must read

Daniel Winter è stato nominato presidente di Danfoss Power Solutions. Succede a Eric Alström che, dopo 12 anni all’interno del global provider, ha deciso di cercare nuove sfide al di fuori dell’azienda.

Daniel Winter entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team e assumerà la carica di presidente di Danfoss Power Solutions a partire dal 1 gennaio 2025. Il manager ha potuto maturare un’ampia esperienza all’interno dell’azienda multinazionale fondata in Danimarca, ricoprendo ruoli importanti, tra cui quello attuale di Chief Financial Officer della divisione Power Solutions, dove svolge un ruolo fondamentale guidando la strategia finanziaria e garantendo solide prestazioni del segmento.

“Sono entusiasta di costruire sulle nostre solide fondamenta, ottimi prodotti e soluzioni, eccellenti relazioni con i clienti e un team fantastico e talentuoso con una storia di grandi risultati – ha affermato Daniel Winter – Sebbene il mercato presenti delle sfide, siamo preparati ad affrontarle e a portare Power Solutions al livello successivo”.

Danfoss ha recentemente partecipato alla terza edizione di Hydrogen Expo – l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alla filiera dell’idrogeno – in qualità di espositore.

Prima di assumere la posizione attuale, Daniel Winter è stato Senior Vice President, Head of Finance Functions, per Danfoss Group dal 2017 al 2020 e Senior Vice President, Finance and Controlling, presso Sauer-Danfoss dal 2013 al 2017. Ha conseguito un Master in economia manageriale, controllo e tasse presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg in Germania.

“Sono molto orgoglioso di annunciare che Daniel entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team – ha affermato Kim Fausing, presidente e CEO di Danfoss – Daniel porta con sé una vasta esperienza, avendo trascorso la maggior parte della sua carriera con Danfoss e Danfoss Power Solutions. Condivide le nostre ambizioni e la nostra passione per il settore dell’idraulica mobile e industriale e, insieme al PSLT, svilupperà ulteriormente l’attività con i nostri clienti. Vorrei ringraziare Eric per la sua dedizione, la sua forte leadership e i grandi contributi a Danfoss e Danfoss Power Solutions negli ultimi 12 anni. Auguriamo a Eric ogni successo per il futuro e a Daniel tutto il meglio per il suo nuovo ruolo”.

“Danfoss si è trasformata enormemente da quando sono entrato 12 anni fa, soprattutto negli ultimi cinque anni – ha dichiarato Eric Alström – L’unione del team Eaton Hydraulics con il team Power Solutions è stato il momento clou della mia carriera. Molti ex colleghi Eaton hanno detto che è stato come tornare a casa, rendendo l’integrazione molto più fluida, e il resto di noi la pensava allo stesso modo. Insieme, abbiamo consolidato il nostro ruolo di leader nell’idraulica, che rimane fondamentale per Danfoss. Danfoss è un’azienda molto speciale e apprezzerò sempre il nostro scopo chiaro, la visione strategica a lungo termine e il DNA e la cultura forti”.

In Primo Piano

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

Latest articles

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

More articles

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Tag